Aziende protagoniste Archivi - Agrimpresaonline Webzine

Un manto erboso arricchito da mezzi meccanici efficenti

Mattia-Barboni

Erika Angelini

MESOLA (Fe) – In Italia sono poco più di 160 le aziende che producono manti erbosi, sempre più utilizzati per i giardini residenziali o pubblici ma anche per eventi e allestimenti. Una di queste si trova a Mesola ed è condotta da Mattia Barboni, giovane imprenditore che, proprio per svolgere al meglio questa attività del tutto particolare, ha scelto di aderire alle misure 6.1.01 “Insediamento dei giovani agricoltori” e 4.1.02 “Ammodernamento di aziende agricole dei giovani agricoltori”.

Continua a leggere

Dopo il blocco della prima domanda Enrico Alpi ‘passa’ al secondo turno

giovani e psr

Erika Angelini

CASTEL DEL RIO – Per rendere più innovativa e funzionale la sua azienda a Castel del Rio dove produce il Marrone Igp e seminativi, Enrico Alpi ha scelto di aderire ai bandi del Psr. La prima domanda di contributo risale al 2019 ma, per un cavillo, non è andata a buon fine e il finanziamento è arrivato da poco, a due anni dalla presentazione della seconda domanda.

Continua a leggere

Il ‘Pacchetto giovani’ ha conquistato Daniel Fornaciari

Daniel-Fornaciari

Luca Soliani

REGGIO EMILIA – In tasca, una laurea in economia e management internazionale che gli ha permesso di lavorare in una prestigiosa azienda del nostro territorio. In testa, il sogno di diventare un imprenditore agricolo. Un obiettivo raggiunto grazie ai fondi del ‘Pacchetto giovani’ che gli hanno permesso di comprare l’attrezzatura necessaria per lavorare il vitigno di Ancellotta e lambruschi.

È la storia di Daniel Fornaciari, 36 anni, che ritiene “fondamentali le misure economiche per aiutare i giovani, anche se forse i tempi sono un po’ lunghi”.

Continua a leggere

Cosmetici con il latte di capra: un esempio di multifunzionalità

CA-del-Becco

Erika Angelini

CASALFIUMANESE (Bologna) – Immersa tra le colline a ridosso del Parco della Vena del gesso, l’azienda agricola e agrituristica biologica Ca’ del Becco ha cercato, nel corso degli anni, di differenziare le attività con molti progetti all’insegna della multifunzionalità. Attivà dal 1966, diventata completamente biologica dal 1998, ha un allevamento che aderisce al Consorzio Igp, composto da 80 capi di bovini da carne di razza romagnola, 40 capre e 20 pecore.

Continua a leggere

La Romagnola traccia il territorio

razza Romagnola

Emer Sani

San Piero in Bagno (Forlì-Cesena) – Imprese e imprenditori che lavorano in montagna sono dei presidi del territorio.
Svolgono un’azione preziosa per il mantenimento dei luoghi, ma la redditività è un obiettivo molto difficile da ottenere. “Le sovvenzioni dei bandi regionali sono fondamentali, se non vitali”, spiega senza mezzi termini Moreno, della società agricola Bernabini, che porta avanti insieme alla socia Sonia a San Piero in Bagno (Fc).

Continua a leggere

Una ospitalità agricola che si chiama home restaurant

villacolle-ristorante

Luca Soliani

Cortogno di Casina (Reggio Emilia) – Azienda agricola, ma non solo. Anche, e soprattutto, un’idea ‘alta e altra’ dove stare bene nella natura. A partire dall’accoglienza di animali e bimbi con un passato difficile, per arrivare a un home restaurant vegano dove si mangia ciò che viene coltivato nei campi limitrofi. Non solo mille verdure, ma persino diverse varietà di fiori. Tutto questo è Villa Villacolle, a Cortogno di Casina, perla dell’Appennino reggiano, condotta con professionalità e tanto cuore dall’imprenditrice Eleonora De Stefani.

Continua a leggere

La sapienza della terra, lettera di una neo coltivatrice

bandi per l'ambiente

di Francesca Pellegrini

Ho ripreso il mio rapporto diretto con la terra, grazie alla pandemia. Stanca delle difficoltà a cui ha obbligato la maggior parte di noi, ho pensato ad alcune soluzioni che mi permettessero di recuperare un po’ di libertà. Allora mi è venuta in mente la mia terra. Possiedo circa due ettari di terra nell’Appennino modenese. Anche prima la coltivavo in parte, piantando patate che diventavano squisite e manutenendo la zona boschiva e quella a foraggio in modo basico.

Continua a leggere

Premiata la società agricola Tomasoni

Premiata l'azienda Tomasoni

Erika Angelini

Portomaggiore (Ferrara) – La volontà di investire, innovare ed espandere la propria azienda con passione e determinazione, in un periodo storico difficile per l’allevamento. Questa la principale motivazione che ha spinto il Comune di Portomaggiore ad assegnare, nell’ambito dell’Antica Fiera, un riconoscimento alla società agricola di Gianfranco e Domenico Tomasoni.

Continua a leggere

Agrimpresa online - Registrazione: tribunale di Bologna n. 6773 del 2 marzo 1998 - email: agrimpresa@cia.it - tel. 0516314340
Direttore responsabile: Claudio Ferri - Presidente: Cristiano Fini - Editore: Agricoltura è vita scarl
via Bigari 5/2 - 40128 - Bologna - P.iva 01818021204

WhatsApp chat