In primo piano
Notizie dalle aziende
PAC

Risorse Pac concentrate su poche grandi aziende: piccoli agricoltori penalizzati
L’analisi dei dati sui pagamenti diretti della Politica Agricola Comune (Pac) rivela una realtà ben nota ma spesso sottovalutata: una quota significativa dei fondi viene

L’Unione europea modifica il dispositivo ‘de minimis’: si passa da 25 a 50 mila euro in tre anni
BOLOGNA – La Commissione europea ha modificato il dispositivo del ‘de minimis’ in ambito agricolo: i tetti salgono da 25 a 50mila euro nel classico

Gelate, un Decreto stabilisce gli aiuti per pere e kiwi
Nei giorni scorsi sono stati approvati in Conferenza Stato Regioni, due importanti provvedimenti di interesse per i produttori di frutta e in particolare di pere,

Decreto semplificazione: ecco i punti rilevanti
Fulvio Orsini È stato emanato il 28 giugno 2024 il D.M. 0289235, ovvero il tanto atteso, “Decreto semplificazione”.In attesa di fare un focus più preciso
Bandi

Turismo, opportunità offerte dal Ministero per usufruire di servizi e strumenti a supporto dell’innovazione
A seguito dell’acquisizione del Codice Cin, il Ministero ha inviato alle strutture ricettive, agriturismi compresi, una Pec per informare dell’opportunità di pubblicare la propria offerta

Al via bando Inail per la sicurezza dei lavoratori
Con il bando ISI 2024 Inail mette a disposizione 600 milioni di euro da destinare alle Imprese che potranno ottenere un contributo a fondo perduto

Ripartono i bandi del Gal Appennino bolognese con nuovi contributi a fondo perduto
BOLOGNA – Ripartono i bandi del Gal Appennino bolognese per contributi a fondo perduto a favore dei progetti di qualificazione delle piccole imprese e delle

Un bando regionale per promuovere le qualità delle imprese vitivinicole
Aumentare la qualità e la competitività sui mercati dei vini dell’Emilia Romagna. È l’obiettivo del nuovo programma operativo 2025/26 attraverso il quale la Regione mette
Fisco

Contributo Domanda unica e Psr: nuove scadenze per le domande
La scadenza che era stata fissata al 15 maggio 2025 per la presentazione delle domande di contributo a valere sulla campagna 2025 (Domanda Unica, Piano

Detrazione affitto nel Modello 730/2025: importi, requisiti e limiti di reddito
DALLA REDAZIONE – La detrazione dell’affitto rappresenta una delle voci di maggiore interesse all’interno del modello 730/2025. Analizziamo nel dettaglio gli importi spettanti, i requisiti

Misura di Agea per la copertura degli interessi passivi dei finanziamenti bancari
Luigi Cerone È stato pubblicato il 7 marzo sulla Gazzetta Ufficiale n. 55 il decreto 30 dicembre 2024 che fissa criteri e modalità per il

Le principali novità della Legge di Bilancio 2025 in materia fiscale
Mirco Conti Esaminiamo di seguito le principali novità in materia fiscale previste dalla Legge di Bilancio 2025 (Legge n. 207/2024).
Vinoleico

La commissione Ue presenta un pacchetto di misure per il settore vitivinicolo europeo
BRUXELLES – La Commissione europea ha proposto una serie di misure volte a rafforzare l’adattabilità del settore vitivinicolo europeo. Il settore si trova ad affrontare

Contrassegni di Stato, i prodotti confezionati prima del 1 agosto e in giacenza saranno utilizzabili come scorte di magazzino
Con l’entrata in vigore dal primo agosto dei Contrassegni di Stato per l’Igt Emilia, i prodotti confezionati prima di tale data, in giacenza all’entrata in

Novità su Ocm ristrutturazione e riconversione vigneti 2025/26
Michael Ieranò Con l’approvazione del bando Ristrutturazione e Riconversione Vigneti 2025/26 sono state inserite alcune novità per cui consigliamo ai lettori un’attenta analisi. Da quest’anno, sia

Vini dealcolati: si parte
Michael Ieranò Lo scorso 20 dicembre 2024 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DM n° 672816 che attua a livello nazionale il Reg. UE