Luca Casoli, direttore Consorzio fitosanitario di Modena e Reggio Emilia
DALLA REDAZIONE – Flavescenza dorata: non è ancora possibile trovare un titol […]
Luca Soliani
REGGIO EMILIA – “Una lista aperta al territorio, in ascolto delle istanze dei cittadini, che ha come obiettivo il bene della comunitàà […]
Un canale preferenziale per i prodotti di biocontrollo che ne acceleri l’autorizzazione alla vendita, permettendo alle aziende agricole di usufruire nei campi di alternative, naturali e valide, alla chimica di sintesi. Lo chiediamo all’Europa, un messaggio che è uscito forte e chiaro nel corso del convegno organizzato al Sana di Bologna da Anabio-Cia e dall’Associazione Italiana per la Protezione delle Piante (Ibma), in cui è stato fatto il punto sul progetto congiunto, iniziato nel 2019, ed esempio unico in Europa di sperimentazione tecnico-pratica tra aziende produttrici di presidi di biocontrollo e agricoltori.