Cereali: bene il mais, va peggio per il sorgo

Claudio Ferri A conclusione dell’annata cerealicola si fanno i primi bilanci di un 2023 che riserva incertezze, soprattutto sul piano delle quotazioni. Riguardo al sorgo, per il quale c’erano buone aspettative, al momento del raccolto sono state rilevate differenze significative tra varietà precoci e tardive.

Leggi Tutto »
Stefano Francia

Il biocontrollo diventi priorità per l’Ue

Stefano Francia, Presidente Cia Emilia Romagna Un canale preferenziale per i prodotti di biocontrollo che ne acceleri l’autorizzazione alla vendita, permettendo alle aziende agricole di usufruire nei campi di alternative, naturali e valide, alla chimica di sintesi. Lo chiediamo all’Europa, un messaggio che è uscito forte e chiaro nel corso

Leggi Tutto »
flavescenzadorata

Flavescenza dorata, situazione grave ma la filiera viticola fa fronte comune

Luca Casoli, direttore Consorzio fitosanitario di Modena e Reggio Emilia DALLA REDAZIONE – Flavescenza dorata: non è ancora possibile trovare un titolo rassicurante in chiusura dell’ennesima annata difficoltosa. Prima di fare i conti con l’evidenza dei sintomi da Giallumi fitoplasmatici della vite, abbiamo ancora una volta rischiato le produzioni dell’annata

Leggi Tutto »

Cereali: bene il mais, va peggio per il sorgo

Claudio Ferri A conclusione dell’annata cerealicola si fanno i primi bilanci di un 2023 che riserva incertezze, soprattutto sul piano delle quotazioni. Riguardo al sorgo, per il quale c’erano buone aspettative, al momento del raccolto sono state rilevate differenze significative tra varietà precoci e tardive.

Leggi Tutto »
Stefano Francia

Il biocontrollo diventi priorità per l’Ue

Stefano Francia, Presidente Cia Emilia Romagna Un canale preferenziale per i prodotti di biocontrollo che ne acceleri l’autorizzazione alla vendita, permettendo alle aziende agricole di usufruire nei campi di alternative, naturali e valide, alla chimica di sintesi. Lo chiediamo all’Europa, un messaggio che è uscito forte e chiaro nel corso

Leggi Tutto »
flavescenzadorata

Flavescenza dorata, situazione grave ma la filiera viticola fa fronte comune

Luca Casoli, direttore Consorzio fitosanitario di Modena e Reggio Emilia DALLA REDAZIONE – Flavescenza dorata: non è ancora possibile trovare un titolo rassicurante in chiusura dell’ennesima annata difficoltosa. Prima di fare i conti con l’evidenza dei sintomi da Giallumi fitoplasmatici della vite, abbiamo ancora una volta rischiato le produzioni dell’annata

Leggi Tutto »
WhatsApp chat

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy. Clicca ok per proseguire la navigazione e acconsentire all’uso dei cookie.