2018 Archivi - Agrimpresaonline Webzine

L’agricoltura si può ‘arricchire’ con l’innovazione: un convegno promosso da Cia-Agricoltori Italiani dell’Emilia Romagna il 28 gennaio a Fico di Bologna

convegno Innovazione in agricoltura

L’agricoltura si può ‘arricchire’ con l’innovazione: è questo il significato dell’incontro che promuove Cia-Agricoltori Italiani dell’Emilia Romagna il 28 gennaio prossimo a Fico Eataly World di Bologna. Il convegno, che avrà inizio alle ore 10, si svolgerà presso il Centro congressi del parco agroalimentare bolognese. Al centro quindi l’innovazione e le applicazioni pratiche.

Continua a leggere

È la Spongata a rendere dolce il Natale

Spongata dolce reggiano

Gianni Verzelloni

BRESCELLO (Reggio Emilia) – Una tradizione natalizia della provincia reggiana è la Spongata (o Spungata, in dialetto Spunghêda), dolce che si faceva e ancora si fa in molte case – contadine e non – a fine novembre inizio dicembre, da tempo immemorabile.

Continua a leggere

‘Salama da sugo’: l’insaccato che nobilita le parti povere del suino

salama da sugo

Erika Angelini

DALLA REDAZIONE – È una delle diciotto perle dell’agroalimentare ferrarese d’eccellenza, un prodotto tipico che ha ottenuto l’Igp nel 2014 e naturalmente non può mancare sulle tavole dei ferraresi, soprattutto nelle occasioni speciali. Questo l’identikit della Salama da Sugo, una miscela di carni suine aromatizzate e insaccate che, con il suo sapore deciso e unico, ha incantato i palati dei buongustai dentro e fuori Ferrara.

Continua a leggere

Mais, superfici ai minimi storici: lo rileva l’Ismea

Nell’ultimo numero di “Tendenze” dell’Ismea relativo ai settori del mais, soia e orzo, emerge che sono 614 mila gli ettari investiti oggi a mais in Italia, il punto più basso di una lunga tendenza flessiva che ha portato le superfici destinate a questa coltivazione, fondamentale per il settore zootecnico, a ridursi del 40% negli ultimi 20 anni

Continua a leggere

Il Campionato italiano di coniglicoltura torna a Reggio Emilia il 15 e 16 dicembre

Torna nei padiglioni della Fiera di Reggio Emilia il Campionato italiano di coniglicoltura, inserito all’interno della rassegna L’Aia in Fiera, che per l’occasione taglierà il nastro della sua quarta edizione. L’appuntamento è fissato per il 15 e il 16 dicembre prossimi. L’evento è organizzato dall’Associazione regionale allevatori dell’Emilia Romagna (Araer) in collaborazione con l’Anci (Associazione nazionale coniglicoltori italiani).

Continua a leggere

Ancora incerte le procedure per revisionare i mezzi agricoli

DALLA REDAZIONE – Nelle aziende agricole dell’Emilia Romagna ci sono circa 219 mila macchine operanti, la maggior parte delle quali ha un’età media intorno ai 30 anni.

La conseguenza è che i mezzi, oltre ad avere consumi elevati e un alto impatto ambientale, hanno sistemi di sicurezza obsoleti e, anche per questo, causa di numerosi incidenti sul lavoro con esiti mortali.

Continua a leggere

Agrimpresa online - Registrazione: tribunale di Bologna n. 6773 del 2 marzo 1998 - email: agrimpresa@cia.it - tel. 0516314340
Direttore responsabile: Claudio Ferri - Presidente: Cristiano Fini - Editore: Agricoltura è vita scarl
via Bigari 5/2 - 40128 - Bologna - P.iva 01818021204

WhatsApp chat