2018 Archivi - Pagina 2 di 15 - Agrimpresaonline Webzine

Il cardo di Cervia baciato dal mare

tavolo di cardi dolci di Cervia

Alessandra Giovannini

La ricetta più gustosa e prelibata era forse “gobbi e salsiccia”, ma in mancanza della carne ricca si potevano anche cuocere con le costicelle o le spuntature o semplicemente in umido come raccomandava Artusi già nel 1891 nel suo La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene

Continua a leggere

Parmigiano Reggiano oltre i 10 euro e le prospettive restano buone

magazzino di parmigiano reggiano

Gianni Verzelloni

Nonostante l’aumento produttivo degli ultimi anni, il re dei formaggi vola a quotazioni altissime

REGGIO EMILIA – Il bollettino delle ultime contrattazioni relative al Parmigiano Reggiano (stiamo parlando della settimana chiusa il 10 di novembre) segna mercato abbastanza vivace con 8 vendite, ad un prezzo medio di 10,04 euro il chilo.

Continua a leggere

Uomini che cambiano: liberiamoci dalla violenza

liberiamoci dalla violenza

Innovativo e rilevante quanto si è messo in campo per attuare l’Art. 20 della Legge quadro per la parità e contro le discriminazioni di genere (L.R. 27 giugno 2014, n. 6). Sin dal 2011 la Regione Emilia Romagna ha sostenuto presso l’Azienda Usl di Modena la realizzazione del Centro “Liberiamoci dalla violenza” (Ldv), per il trattamento della violenza di genere e intra-famigliare, con l’obiettivo di accompagnare il cambiamento di uomini che praticano comportamenti violenti.

Continua a leggere

“Anche noi uomini, per primi, abbiamo il dovere di denunciare episodi di violenza”

Cristiano Fini e Roberta Mori

Lo sottolinea il presidente di Cia – Agricoltori Italiani che dà il via ad una campagna di sensibilizzazione ‘‘#noiuominiperprimi’’ per contrastare il fenomeno gravissimo che riguarda milioni di donne che subiscono maltrattamenti e abusi

Roberta Mori, presidente della Commissione regionale per la Parità e i Diritti delle Persone: “Investimenti regionali nella prevenzione e nella responsabilità, solo insieme, uomini e donne, supereremo la violenza di genere”

Continua a leggere

#noiuominiperprimi

Al via una campagna di sensibilizzazione promossa da Cia – Agricoltori Italiani contro la violenza sulle donne

Il mondo agricolo è in prima fila e si mobilita in occasione del 25 novembre, Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, avviando una campagna di sensibilizzazione per contrastare un fenomeno preoccupante che riguarda milioni di donne che subiscono maltrattamenti.

Continua a leggere

Nuove forme di finanziamento da Agrifidi Uno Emilia Romagna

campi allagati

Agrifidi Uno Emilia Romagna ha deliberato una forma di finanziamento straordinaria, al fine di aiutare le aziende agricole dell’Emilia Romagna colpite dalle calamità e che, a seguito di queste, avranno difficoltà finanziarie per concludere l’annata agraria in corso ed affrontare la nuova.

Continua a leggere

Agrimpresa online - Registrazione: tribunale di Bologna n. 6773 del 2 marzo 1998 - email: agrimpresa@cia.it - tel. 0516314340
Direttore responsabile: Claudio Ferri - Presidente: Cristiano Fini - Editore: Agricoltura è vita scarl
via Bigari 5/2 - 40128 - Bologna - P.iva 01818021204

WhatsApp chat