Dalle province Archivi - Pagina 4 di 78 - Agrimpresaonline Webzine

La Vallata del Santerno è stata colpita duramente

dossier alluvione

Erika Angelini

IMOLA – Decine di aziende isolate, danni a colture, mezzi, abitazioni rurali incalcolabili in tutto il comprensorio imolese, dalla pianura alla collina, e quel poco che si era salvato dopo la prima ondata di maltempo all’inizio di maggio è stato definitivamente compromesso a metà mese, nel corso dell’alluvione catastrofica che ha colpito anche la Romagna e il bolognese.

Continua a leggere

Fenicotteri in ‘pastura’ sui campi allagati dalle acque dell’Idice

dossier alluvione

Claudio Ferri

BUDRIO (Bologna) – Da lontano si intravedono delle macchie bianche e rosa in mezzo all’acqua stagnante: sono fenicotteri che stanno pasteggiando tranquillamente in un campo di patate sommerso, circondati da bins trasportati dall’acqua fuoriuscita dal fiume Idice, che ha rotto gli argini ed ha allagato centinaia di ettari con cipolle, patate e cereali.

Continua a leggere

Gravissimi danni alla castanicoltura

dossier alluvione

Alessandra Giovannini

Castel del Rio (Bologna) – Queste sono le foto scattate il 17 maggio nei castagneti a Castel del Rio e in località Vicepirano da Monia Rontini che, insieme al padre Sergio, nell’azienda Il Regno del marrone coltiva un castagneto di 40 ettari appartenente alla famiglia da oltre cent’anni. 

Continua a leggere

In un allevamento di anatre ‘Pechino’ annegati più di 800 esemplari

dossier alluvione

Claudio Ferri

San Lazzaro di Savena (Bologna) – Il livello del torrente Zena a San Lazzaro di Savena si è alzato rapidamente e ha fatto annegare 810 anatre. Detta così sembra uno scherzo, in realtà il corso d’acqua con le piogge dell’1 e 2 maggio hanno ‘intrappolato’ i volatili dentro al pollaio che si è riempito di melma non lasciando scampo ai poveri anatidi.

Continua a leggere

L’argine del Cer ha fatto barriera sommergendo i frutteti fino a 3 metri

dossier alluvione

Claudio Ferri

RAVENNA – Gli argini del Canale Emiliano Romagnolo hanno fatto barriera e l’acqua fuoriuscita dal Lamone ha invaso anche i frutteti di Fabrizio e Olivano Bandini di Faenza sommergendoli fino ad una altezza di tre metri. “Mai visto una cosa simile – commentano Fabrizio e il padre Olivano – tant’è che il limo che si è depositato su pesche e mele ha defogliato le piante. Sarà tutto da estirpare anche perché le radici sono state troppo tempo in acqua ed anche i trattamenti fitosanitari sono inutili perché le foglie rimaste sono imbrattate”. 

Un impianto appena messo a dimora di mele Pink Lady sarà da buttare: “solo di piante mi è costato oltre 50 mila euro – dice sconsolato Olivano – e sarà difficile recuperare un simile investimento”.

Strade impraticabili impediscono l’approvvigionamento di fieno

dossier alluvione

Emer Sani

Bagno di Romagna (Forlì-Cesena) – Una situazione al limite sta mettendo a rischio la sopravvivenza del bestiame negli allevamenti sulle colline del Carnaio a Bagno di Romagna. 

“Due grosse frane in direzione Santa Sofia e San Piero in Bagno hanno reso molto difficili i collegamenti e quindi i rifornimenti per i nostri animali – spiega Moreno Bernabini -, stanno scarseggiando fieno e mangimi”. 

Continua a leggere

Agrimpresa online - Registrazione: tribunale di Bologna n. 6773 del 2 marzo 1998 - email: agrimpresa@cia.it - tel. 0516314340
Direttore responsabile: Claudio Ferri - Presidente: Cristiano Fini - Editore: Agricoltura è vita scarl
via Bigari 5/2 - 40128 - Bologna - P.iva 01818021204

WhatsApp chat