Omaggi floreali dal Kenya
Claudio Ferri, direttore Agrimpresa
Grazie dei fiori. La nota cantante di Sant’Agata bolognese, Nilla Pizzi, (i più anziani se la ricorderanno) nel 1951 con questa canzone si classificò prima al Festival di Sanremo, quando i fiori erano certamente di provenienza nazionale, anzi, ligure.
Chissà se in quel mazzo di fiori donato ad Ornella Vanoni c’erano steli di provenienza extra nazionale. Il dubbio, seppur con tinte ironiche, si insinuerà nei lettori perché in questo comparto, dove l’Italia a livello europeo perde quote di mercato a favore di Francia e Germania, regna la globalizzazione e soprattutto l’intraprendenza di grandi gruppi, che hanno colonizzato nazioni un tempo estranee a queste produzioni.