“Un nuovo progetto per la filiera suinicola”
Giugno 2014
Agrinsieme al lavoro per presentare le linee guida necessarie al rilancio del settore
Scritto il .
Agrinsieme al lavoro per presentare le linee guida necessarie al rilancio del settore
Scritto il .
La detrazione fiscale del 50% sull’acquisto di mobili ed elettrodomestici, abbinati agli interventi di ristrutturazione, è stata introdotta dalla Finanziaria, ora legge di Stabilità 2014.
Scritto il .
“Zootecnia e riforma della Pac: quali opportunità per lo sviluppo del settore zootecnico italiano” è il titolo del convegno promosso dalla Cia Emilia Romagna il prossimo venerdì 9 maggio, a Gattatico (Reggio Emilia).
Scritto il .
Scade il prossimo 30 maggio il bando della Regione che stanzia 5 milioni di euro per la tromba d’aria che un anno fa, per la precisione il 3 maggio 2013, colpì i comuni di Argelato, Bentivoglio, Sala Bolognese, San Giorgio di Piano, San Pietro in Casale in provincia di Bologna e quello di Castelfranco Emilia in provincia di Modena.
Scritto il .
Impianti di refrigerazione: entro il 31 maggio vanno dichiarate le quantità di gas utilizzate nel 2013. I possessori di apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento, pompe di calore e sistemi fissi di protezione antincendio contenenti almeno 3 Kg di gas fluorurati ad effetto serra devono dichiarare entro il 31 maggio le quantità di gas emesse relativamente all’anno 2013.
Scritto il .
Il Tar del Lazio ha rigettato il ricorso presentato contro il Decreto interministeriale che vieta la semina del mais MON810 geneticamente modificato.
Scritto il .
Risorse del Programma regionale di sviluppo rurale a favore delle aziende agricole del modenese colpite dal tornado del 30 aprile scorso.
Scritto il .
Roberto Scalacci, responsabile ufficio di rappresentanza Cia di Bruxelles
BRUXELLES – La Commissione europea – come ha chiesto la Cia che ha promosso al recente Vinitaly una campagna per la raccolta di firme per la semplificazione – deve riscrivere la regolamentazione applicativa della Ocm portando semplificazioni effettive al settore vino.
Scritto il .
DALLA REDAZIONE – Il pirodiserbo può essere una valida alternativa all’utilizzo della chimica. Il 19 dicembre scorso, infatti, la conferenza Stato regioni ha approvato il Pan, Piano nazionale sull’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari.
Scritto il .
Eugenio Corradini, Claudio Montanari – CRPA spa, Reggio Emilia
Nel 2013 la produzione regionale suinicola ha evidenziato un aumento contenuto del costo di produzione, nonostante le tensioni sui prezzi delle materie prime alimentari, in particolare soia e mais.
Agrimpresa online - Registrazione: tribunale di Bologna n. 6773 del 2 marzo 1998 - email: agrimpresa@cia.it - tel. 0516314340
Direttore responsabile: Claudio Ferri - Presidente: Cristiano Fini - Editore: Agricoltura è vita scarl
via Bigari 5/2 - 40128 - Bologna - P.iva 01818021204