Bologna Archivi - Pagina 2 di 14 - Agrimpresaonline Webzine

Barbabietola, una coltura resiliente al cambiamento climatico

barbabietola

Alessandra Giovannini

“La barbabietola in riferimento al cambiamento climatico, si conferma competitiva rispetto alle altre colture, grazie alla costante ricerca e innovazione nel campo della genetica”. Lo mette in evidenza Claudio Gallerani, il presidente di Coprob, cooperativa produttori bieticoli, l’unica filiera di zucchero 100% italiano con sede a Minerbio. Le nuove varietà oggi disponibili consentono, infatti, una maggiore resistenza ai cambiamenti climatici e rendono più semplice la coltivazione.

Continua a leggere

Cinquant’anni in due: giovani coniugi, allevatori, alle prese con selvatici che devastano i medicai

giovani imprenditori

CASTEL D’AIANO – Giulia Gardellini e Simone Albertazzi hanno poco più di cinquant’anni in due e, oltre ad essere compagni nella vita (sono coniugati da poco), hanno una moderna stalla a Castel D’Aiano, nell’Appennino bolognese.

Una scelta di vita fatta di sacrifici, e di investimenti importanti, in un settore che li gratifica, ma ricco di insidie e, soprattutto, di tempi lunghi per rientrare dei costi sostenuti necessari per dar vita ad un allevamento con una settantina di capi.

Continua a leggere

La Regione si attiva per tutelare l’aceto balsamico tradizionale

aceto balsamico

Dopo il tentativo della Slovenia di strappare alla Ue un ok alla vendita di un prodotto similare

BOLOGNA – La posizione dello Stato sloveno crea un precedente pericoloso per i prodotti emiliano romagnoli a denominazione d’origine e, su questo spigoloso argomento, è stata presa una ferma posizione dagli assessori regionali a tutela delle Dop e Igp italiane.

Continua a leggere

Cereali, prezzi in rialzo e buona qualità della campagna 2021

cereali

Claudio Ferri

BOLOGNA – Inizia con segnali positivi sul fronte dei prezzi, la campagna cerealicola 2021/2022. Numeri in rialzo, infatti, rispetto all’avvio della scorsa campagna, sia per il grano tenero (+18%) che per l’orzo (+25%).
Le indicazioni sono elaborazioni di Bmti sui prezzi all’ingrosso delle Camere di Commercio e delle Borse Merci nazionali.

Continua a leggere

Patata di Bologna Dop, in crescita le superfici: + 17%

BOLOGNA – Crescono le superfici che aderiscono alla produzione della Patata di Bologna Dop.
Una crescita in doppia cifra, +17%, che ha visto il passaggio da 419 a 489 ettari nella stagione 2020/2021. I numeri arrivano dall’ultima semina secondo le prime stime fornite dal Consorzio di Tutela della Patata di Bologna Dop.

Continua a leggere

Selenella, chiusa la campagna di semina: investiti oltre 1.600 ettari

patate

Si è conclusa alla fine di marzo la campagna di semina di Selenella, la patata 100% italiana con selenio, iniziata a febbraio. 

Un’operazione impegnativa per i 320 produttori che fanno capo al Consorzio Patata Italiana di Qualità per questo prodotto che è coltivato principalmente nel territorio bolognese e i cui terreni argillosi e fertili hanno contribuito a rendere la Provincia particolarmente vocata alla sua coltivazione, facendolo diventare uno dei territori più attivi e organizzati in Italia nella promozione e valorizzazione del tubero.

Continua a leggere

Nicola Dalmonte è il nuovo presidente del Cer, Canale emiliano romagnolo, e Marco Bergami, presidente di Cia Emilia Centro, è uno dei due vice presidenti

Marco Bergami

BOLOGNA – È Nicola Dalmonte il nuovo presidente del Cer, Canale emiliano romagnolo, ente di bonifica di secondo grado. Lo ha eletto il Consiglio dei delegati che ha indicato anche i vicepresidenti: si tratta di Marco Bergami, che ricopre anche la carica di presidente di Cia Emilia Centro, e Carlo Carli. Sono dieci i componenti del Comitato amministrativo: Stefano Francia, Lorenzo Falcioni, Stefania Malavolti, Valentina Borghi, Gianni Tosi, Antonio Vincenzi, Luigi Maccaferri, Mattia Tampieri, Luca Natali e Michele Zaccaro.

Continua a leggere

Agrimpresa online - Registrazione: tribunale di Bologna n. 6773 del 2 marzo 1998 - email: agrimpresa@cia.it - tel. 0516314340
Direttore responsabile: Claudio Ferri - Presidente: Cristiano Fini - Editore: Agricoltura è vita scarl
via Bigari 5/2 - 40128 - Bologna - P.iva 01818021204

WhatsApp chat