Bologna Archivi - Pagina 3 di 14 - Agrimpresaonline Webzine

Annata positiva per il sorgo che ha rese produttive medie di 75 quintali per ettaro

coltura del sorgo
L’oleaginosa, ingrediente importante per la mangimistica, si è specializzata

Claudio Ferri

BOLOGNA – Va bene la campagna del sorgo che, ad oltre il 50 percento della trebbiatura (siamo al 30 agosto, ndr), presenta ottime caratteristiche qualitative con volumi produttivi soddisfacenti. Sono le prime valutazioni che vengono direttamente dai produttori nel ricordare il 2019 con rammarico, quando le rese medie erano attorno ai 45 quintali per ettaro.

Continua a leggere

Ignoti vandali distruggono tre gabbie di cattura per le nutrie

SAN PIETRO IN CASALE (Bologna) – Ennesimo episodio ad opera di vandali che hanno distrutto le gabbie di cattura per le nutrie, dispositivi regolarmente autorizzati dalla Città Metropolitana di Bologna per il controllo della specie.
L’incresciosa vicenda è accaduta a in comune di San Pietro in Casale nel fondo del presidente di Cia Emilia Centro, Marco Bergami.

Continua a leggere

Vignola in apprensione per le produzioni Igp: 40% dei fiori danneggiati dal gelo

Il Consorzio della Ciliegia in allerta contro fenomeni speculativi della ‘frutta rossa’

Claudio Ferri

VIGNOLA (Modena) – Il comparto cerasicolo non è stato risparmiato dalle ripetute gelate tardive che hanno colpito soprattutto le varietà precoci in quanto già in piena fioritura. Andrea Bernardi, presidente del Consorzio della ciliegia e della susina tipica di Vignola, ente che tutela l’Igp, fa il punto della situazione del comprensorio più importante a livello regionale in quanto a produzione di ‘rosse’.

Continua a leggere

Sostenibilità ambientale e produzioni biologiche per tutelare i bieticoltori

campagna saccarifera
Incontro a Budrio sulla prossima campagna saccarifera e informazioni sulla situazione dei danni a seguito delle inondazioni del torrente Idice

BUDRIO (Bologna) – Si è parlato di prospettive e prezzi per la campagna saccarifera per l’anno 2020 nel corso dell’iniziativa che si è svolta a dicembre nella Sala Auditorium a Budrio, organizzata dalla Cia e dalla Coprob, la Cooperativa Produttori Bieticoli con sede a Minerbio.

Continua a leggere

Cede argine del torrente Idice, terreni budriesi sott’acqua: molte case evacuate

BUDRIO (Bologna) – Esonda l’Idice e sommerge i centinaia di ettari di territorio agricolo a Budrio dove, in molti casi, l’acqua ha ricoperto le case sfiorando i due metri d’altezza. La forza delle acque ha rotto l’argine nel comune bolognese il 17 novembre scorso, sommergendo campi coltivati e isolando aziende agricole: ingenti i danni alle colture oltre alla perdita di animali domestici e da reddito che non hanno avuto via di scampo con l’improvvisa inondazione.

Continua a leggere

Danni da cinghiale: “incentivare il controllo in selezione per contenerli”

altana per la caccia

Claudio Ferri

Il castanicoltore Massimo Tedeschi applica l’autodifesa con successo ma subisce ripercussioni da ignoti

LOIANO (Bologna) – “Per dieci anni sono stato rappresentante della Cia in Atc. Quando ho visto che la situazione era statica ho pensato di tutelarmi da solo con l’autodifesa, prendendo all’età di sessanta anni la licenza di caccia: ora sono tre anni che applico questo metodo, con ottimi risultati, nel contenimento dei danni da cinghiale”.

Continua a leggere

Tecnici e giornalisti europei in visita al sorgo dell’azienda Bergami

sorgo gruppo

BOLOGNA –  Una delegazione di giornalisti e operatori agricoli ungheresi e austriaci ha partecipato nei giorni scorsi a una visita in Emilia Romagna che ha interessato diverse realtà impegnate nella produzione e/o nella lavorazione del sorgo.

L’iniziativa è stata promossa dall’Organizzazione interprofessionale europea Sorghum ID, impegnata in un progetto triennale volto a promuovere e a incentivare la coltivazione di questa coltura negli Stati europei.

Continua a leggere

Agrimpresa online - Registrazione: tribunale di Bologna n. 6773 del 2 marzo 1998 - email: agrimpresa@cia.it - tel. 0516314340
Direttore responsabile: Claudio Ferri - Presidente: Cristiano Fini - Editore: Agricoltura è vita scarl
via Bigari 5/2 - 40128 - Bologna - P.iva 01818021204

WhatsApp chat