Bologna Archivi - Pagina 4 di 14 - Agrimpresaonline Webzine

Selenella, Cristiani confermato presidente del Consorzio

Massimo Cristiani

Selenella, Massimo Cristiani è stato confermato presidente del Consiglio di Amministrazione del Consorzio.
“Il rinnovo della carica anche per il secondo triennio – commenta Cristiani, Presidente del Consorzio – mi riempie di entusiasmo e di orgoglio nel portare avanti i valori del Consorzio: la valorizzazione dell’intera filiera prosegue sempre più attraverso innovazione, qualità e sostenibilità.

Continua a leggere

Caccia, Cia condivide gli indirizzi del nuovo Piano faunistico

cinghiale solitario

“Gli indirizzi emersi dal nuovo Piano Faunistico Regionale (Pfv) hanno trovato la condivisione di Cia – Agricoltori Italiani dopo un confronto durato due anni con Regione Emilia Romagna e associazioni venatorie. È per questo che occorre procedere con risolutezza nella riduzione degli ungulati, in primo luogo nei territori dove la loro presenza non è compatibile con le attività antropiche, e operare nelle altre zone per assicurare che la oro presenza sia da tutti sopportabile”.

Continua a leggere

Taglio del nastro nella nuova sede Cia di Vergato

Vergato inaugurazione

VERGATO (Bologna) – Fare sistema in montagna per preservare le aree montane e offrire opportunità di lavoro all’agricoltura e alle altre attività economiche.

Si può sintetizzare in questo modo l’incontro dal titolo “La Cia sostiene l’agricoltura di Montagna”, iniziativa che si è svolta il 12 aprile a Vergato e che ha coinvolto oltre 80 partecipanti, tra cui molti amministratori dei Comuni limitrofi”.

Continua a leggere

Filiera corta, disco verde dal Comune per gli agricoltori di ‘Campiaperti’

‘Sconto’ sul canone del suolo pubblico

BOLOGNA – “È un provvedimento necessario che salutiamo con favore e che abbiamo sollecitato più volte”. È il commento di Marco Bergami, presidente della Cia di Bologna, dopo che il Consiglio comunale di Bologna ha approvato una delibera in cui viene sancito che a tutti i numerosi agricoltori biologici che aderiscono all’associazione ‘Campiaperti’ (produttori che applicano la filiera corta, vendendo direttamente le loro produzioni nei mercati in diverse piazze di Bologna e San Lazzaro), il canone per l’utilizzo del suolo pubblico è ridotto del 75%, in ossequio alla legge nazionale vigente.

Continua a leggere

Un cinghiale a spasso nel Parco della Resistenza abbattuto dai vigili provinciali

cinghiale solitario

SAN LAZZARO DI SAVENA (Bologna) – Nei giorni scorsi un esemplare di cinghiale adulto è stato abbattuto da un agente della Polizia locale della Città metropolitana nel Parco della Resistenza di San Lazzaro di Savena, nelle vicinanze delle scuole Mattei.
Il grosso maschio definito “solengo”, ossia che conduce una vita solitaria e non in branco, era sceso fino al parco a sgrufolare in pieno giorno, incurante delle tante persone presenti.

Continua a leggere

Dolores Fini nuovo presidente Anp Bologna

Dolores Fini è la nuova presidentessa dell’Anp di Bologna. È stata eletta nei giorni scorso dalla assemblea elettiva a cui hanno partecipato, tra gli altri, il presidente dell’Anp nazionale Alessandro del Carlo, Franca Gordini (Donne in Campo Anp), Pierino Liverani (presidente Anp Emilia Romagna) e il presidente della Cia bolognese Marco Bergami. La Fini (al centro nella foto) succede a Tonino Berardi.

Un nuovo progetto della Renana per la sostenibilità nella gestione idrica

BOLOGNA – Una visione di sistema e attenta al risparmio idrico: questo l’approccio che ha caratterizzato la progettazione della Bonifica Renana per la disponibilità idrica futura nel bolognese. ‘Una visione, in linea con le strategie europee e nazionali e le priorità sociali emergenti, che – secondo il presidente del Consorzio, Giovanni Tamburini -, è stata premiata dal finanziamento di interventi per 20 milioni di euro per la razionalizzazione ed il recupero di ogni potenzialità idrica nel bacino bolognese del Reno”.

Continua a leggere

Per agriturismi e fattorie didattiche in arrivo aiuti del Gal Appennino Bolognese

fattoria didattica
Un bando prevede risorse pari a quasi 400.000 euro: domande entro l’11 dicembre prossimo

Bologna e Imola – Un bando di quasi 400 mila euro del Gal Appennino Bolognese per lo sviluppo degli agriturismi e delle fattorie didattiche. Lo rende noto la Cia, sottolineando che i beneficiari sono le aziende agricole abilitate a svolgere attività di agriturismo o di fattoria didattica ricadenti in area svantaggiata.

Continua a leggere

Al via il potenziamento dell’impianto idrovoro della Renana a Sala Bolognese

Un investimento pubblico di 1,6 milioni di euro necessario per incrementare il livello di prevenzione del rischio idraulico
La capacità di sollevamento passerà dagli attuali 8 a 15 metri cubi d’acqua al secondo

BOLOGNA – Via libera al potenziamento dell’impianto idrovoro del Conte, preposto alla sicurezza idraulica della pianura bolognese situata tra il fiume Reno ed i torrenti Samoggia e Lavino.

Continua a leggere

Agrimpresa online - Registrazione: tribunale di Bologna n. 6773 del 2 marzo 1998 - email: agrimpresa@cia.it - tel. 0516314340
Direttore responsabile: Claudio Ferri - Presidente: Cristiano Fini - Editore: Agricoltura è vita scarl
via Bigari 5/2 - 40128 - Bologna - P.iva 01818021204

WhatsApp chat