Nelle sabbie ferraresi l’orticoltura tiene, carota in testa
Erika Angelini
BOSCO MESOLA (FE) – I terreni sabbiosi che da Mesola arrivano a ridosso della costa sono fortemente vocati alla produzione di orticole. Qui si coltivano oltre duemila ettari di carote che corrispondono quest’anno a 1 milione e 500 mila quintali considerando i due raccolti, uno estivo e uno autunnale possibili grazie all’utilizzo dei nylon. Su questo indotto – fiore all’occhiello dell’economia agricola ferrarese che comprende anche radicchio, zucca, pomodoro da industria, patata – pesa la messa al bando definitiva dell’1,3D (Dicloropropene), l’unico principio attivo efficace contro i nematodi.