Piacenza Archivi - Pagina 3 di 5 - Agrimpresaonline Webzine

In primavera prezzi del latte in calo, ma ora c’è la ripresa

Arata (Agri Piacenza Latte): “Il prezzo è stato aiutato dalle quotazioni del burro che sta mantenendo buone performance”

PIACENZA – I mesi primaverili sono stati caratterizzati da un sensibile calo del prezzo del latte, soprattutto quello spot o destinato ai formaggi freschi, ma già da un paio di mesi si è verificata una sensibile ripresa, con buone prospettive di un consolidamento di questi prezzi. “Ma per trattare dei prezzi a livello regionale, occorre operare una precisa distinzione tra i prezzi del latte destinato a parmigiano reggiano, a grana padano o, appunto, ai formaggi freschi”.

Continua a leggere

Simone Basili è il nuovo presidente a Parma, affiancato dal vice Valter Bertoncini

PARMA – Simone Basili, agricoltore 37enne di Fidenza, è il nuovo presidente di Cia Parma. Al suo fianco, come vicepresidente, ci sarà Valter Bertoncini. Basili, laureato in Scienze e tecnologie agrarie all’Università Cattolica di Piacenza, dal 2010 guida, insieme alla madre Gabriella Mirani, l’agriturismo Viantiqua di Fornio di Fidenza, nel quale gestisce anche l’allevamento per la produzione delle carni per l’agriturismo e cura i terreni per la produzione di ortaggi, cereali e foraggi. In passato è stato consigliere Apa e, negli ultimi quattro anni, è stato componente della giunta di Cia Parma.

Continua a leggere

Donazioni per i terremotati: il cuore grande dei soci di Cia Parma

Cristian Calestani

PARMA – Per mesi anche da Parma, su iniziativa della Cia, sono partiti camion che hanno permesso di consegnare quasi mille quintali di fieno alle aziende agricole terremotate. Agli inizi di un altro inverno che si annuncia non meno difficile dalla Cia de L’Aquila-Teramo è giunto il ringraziamento ufficiale ai donatori parmensi e dell’Emilia Romagna nel corso di un pranzo ospitato all’agriturismo Viantiqua di Fornio di Fidenza gestito da Simone Basili, socio di Cia Parma.

Continua a leggere

Donne in Campo Cia in visita alle aziende del parmense

Luglio 2017

Cristian Calestani

PARMA – “Garantire tutto il sostegno possibile affinché le donne alla guida di aziende agricole possano svolgere il loro incarico, coniugandolo al meglio con la cura della famiglia”. È questo il messaggio che l’associazione Donne in Campo della Cia ha lanciato in occasione della visita nel Parmense della presidente regionale Sofia Trentini.

Continua a leggere

Siccità, la crisi idrica nel parmense è un’emergenza cronica

Giugno 2017

Cristian Calestani

PARMA – Un problema costante, non più saltuario o periodico. Nel parmense la crisi idrica sta diventando un’emergenza cronica ed il settore agricolo chiede, all’unisono, interventi per risolvere un problema che non è più solo dell’agricoltura, ma anche dell’industria e più in generale dei privati cittadini 

Continua a leggere

La ‘Favola’ dei pionieri del biologico: la storia della famiglia Bertoletti

Maggio 2017

Cristian Calestani

PARMA – È un racconto, di quelli con il lieto fine, la storia della famiglia Bertoletti. Il nome dato all’azienda agricola, La Favola, deriva da una vacca di alcuni anni fa a cui tutti in famiglia erano affezionati, ma allo stesso tempo riconduce alla storia di un sapere tramandato per tre generazioni ed oggi fiorito in una convinta produzione all’insegna del metodo biologico.

Continua a leggere

Nel piacentino cala la coltivazione del melone

Maggio 2017

Giuseppe Romagnoli

PIACENZA – Un dato di fatto: oggi comanda il mercato (Gdo) ed ogni scelta colturale, ogni strategia aziendale deve essere commisurata ai costi ed alle richieste commerciali. L’agricoltore ogni anno deve prefigurare i propri investimenti in modo attento ed anche un po’ originale.

Continua a leggere

Psr, troppa burocrazia, Parmigiano e pomodoro: i temi dell’assemblea Cia

Marzo 2017

Cristian Calestani

PARMA – Sono stati tanti i temi agricoli analizzati in occasione dell’assemblea annuale di Cia Parma. All’agriturismo Le Cascatelle di San Nicomede, tra le colline di Salsomaggiore, ci si è confrontati su tematiche molto care agli agricoltori quali il Psr, la revisione della Pac, la necessità impellente di ridurre la burocrazia, le strategie per prorogare le quotazioni incoraggianti del parmigiano e per programmare la campagna del pomodoro.

Continua a leggere

Agrimpresa online - Registrazione: tribunale di Bologna n. 6773 del 2 marzo 1998 - email: agrimpresa@cia.it - tel. 0516314340
Direttore responsabile: Claudio Ferri - Presidente: Cristiano Fini - Editore: Agricoltura è vita scarl
via Bigari 5/2 - 40128 - Bologna - P.iva 01818021204

WhatsApp chat