SAVIO (Ravenna) – “Io ricordo fin da bambino un bovino di razza Romagnola a casa mia – racconta Loris Pozzi che a Savio di Ravenna segue una stalla con 35 capi di questa razza -. Carne buona, ma il mercato non tira molto”.
Le piogge della primavera e dell’estate inoltrata non hanno fatto bene alla bietola da zucchero e all’erba medica. Ma per il foraggio l’annata è stata rigogliosa.
RAVENNA – “Siamo alle prime battute ma a livello di produzione posso dire che è molto più scarsa degli altri anni per quanto riguarda la medica – spiega Italino Babini, presidente Apros -, l’andamento è altalenante un po’ in tutta la Romagna, ma in generale si parla di un 2018 che ha una media inferiore al 2017, che fu comunque un anno record, e comunque anche meno di un’annata normale”.
Il 2017 sarà ricordato come l’anno con una delle estati fra le più torride registrate, sarà ricordato per le forti raffiche di vento, per fenomeni meteorologici sempre più violenti e, certo che sì, per la scarsità di piogge già evidente dall’inverno.
FAENZA (Ravenna) – C’erano anche Sofia Trentini, presidente Donne in Campo dell’Emilia Romagna (a destra nella foto) e Danilo Misirocchi (nella foto al centro), presidente Cia Ravenna, all’incontro dell’Associazione delle imprenditrici della Cia guidate, per la provincia di Ravenna, da StefaniaMalavolti (a sinistra nella foto).
Patti parasociali e piano industriale sono stati approvati nel corso dell’Assemblea della Cia provinciale di Ravenna svoltasi nella serata di giovedì 13 luglio. Il progetto Cia Romagna, volto all’unione politica della governance e dei servizi delle Cia di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini si avvicina sempre più alla sua concretizzazione.
Alle ore 20.45, nella sala della Bcc di via Laghi 79 a Faenza, si svolgerà l’incontro sul tema: “Nuove linee di credito di Agrifidi Uno Emilia-Romagna”.
Presiede Danilo Misirocchi, presidente Cia Ravenna. Intervengono: Tiziano Melandri e Lucia Alfano, rispettivamente Presidente e Direttore di Agrifidi Uno.
LUGO (Ravenna) – Si è svolto il 6 giugno al Centro sociale “Il Tondo” di Lugo l’incontro fra Cupla* Bassa Romagna, il Sindaco di Bagnacavallo, Eleonora Proni, referente per l’Unione dei Comuni della Bassa Romagna per le politiche socio-sanitarie, e Carla Golfieri, responsabile del Settore servizi sociali e socio-sanitari dell’Unione.
RAVENNA – Le Organizzazioni agricole riunite nel Tavolo Verde hanno affrontato recentemente due questioni che in questo momento hanno un peso rilevante: la richiesta al Consorzio della bonifica della Romagna di sospendere la riscossione del pagamento dei contributi irrigui e lo studio di interventi di supporto per quegli agricoltori particolarmente in difficoltà anche in seguito al maltempo di Pasqua e del dopo Pasqua.
RAVENNA – Le organizzazioni aderenti al Tavolo provinciale delle Associazioni imprenditoriali di Ravenna, fra le quali la Cia provinciale, esprimono apprezzamento per l’impegno e l’attenzione dimostrati dal Comune di Ravenna e dai Comuni del Comprensorio faentino e lughese, nei confronti del sistema economico del territorio e auspicano che anche gli altri enti locali facciano altrettanto.