Reggio Emilia Archivi - Agrimpresaonline Webzine

Consorzio di Bonifica Emilia Centrale al voto per il rinnovo del Consiglio di Amministrazione per il quinquennio 2023-2028: coinvolti gli elettori di Reggio Emilia e Modena

Luca Soliani

REGGIO EMILIA – “Una lista aperta al territorio, in ascolto delle istanze dei cittadini, che ha come obiettivo il bene della comunitàà e la tutela dell’ambiente”.
È il focus de ‘La bonifica del fare’ che si presenta alle elezioni per il rinnovo del Consiglio di Amministrazione del Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale per il quinquennio 2023-2028. La lista – che si trova al numero 1 della scheda elettorale – è composta da Cia-Agricoltori Italiani, Coldiretti, Legacoop e Lapam.

Continua a leggere

Aria fresca, docce e musica aumentano la produzione del latte

Luca Soliani

REGGIO EMILIA – Grandi ventilatori, raffrescatori, stabilizzatori automatici di umidità e temperatura, doccette refrigeranti e persino musica rilassante. Sono le contromisure prese da tantissimi allevatori del territorio reggiano per alleviare i disagi nelle stalle arrecati dal grande caldo estivo che causa una flessione generalizzata della produzione di latte. Basti pensare che alla fine di agosto sono stati toccati i 39 gradi, con un caldo afoso anche di notte. Ma la difficile situazione estiva viene affrontata con tecnologie e la professionalità degli imprenditori agricoli reggiani che ogni giorno mettono in campo il massimo impegno.

Continua a leggere

“Il bar non fa per me, preferisco il lavoro in vigna”

dossier anp

Luca Soliani

REGGIO EMILIA – “Ieri sera è tornato in trattore dai campi a mezzanotte: doveva fare lavori alla vigna”. “Eh certo, cosa vuoi che faccia? Che guardi la televisione tutto il giorno o perda tempo al bar?!” È il simpatico botta e risposta tra Lea Iemmi e il marito Gianni Reverberi, 84 anni.

Continua a leggere

Non solo bio, ma pet-therapy e didattica nella Fattoria Alex

dossier biologico

Luca Soliani

Roncolo (Reggio Emilia) – Il biologico non è solo ortofrutta, miele, produzioni di nicchie ristrette. 

Sul territorio reggiano c’è un’azienda agricola zootecnica che produce latte biologico per il Parmigiano Reggiano, una vera e propria eccellenza nell’eccellenza. “Alleviamo 180 vacche di razza frisona”, inizia a spiegare il titolare Silvio Ceccardi, che conduce l’azienda agricola insieme alla moglie Fulvia Munarini

Continua a leggere

Meloni in serra, la qualità è maggiore

meloni

Luca Soliani

CORREGGIO (Reggio Emilia) – “I primi meloni? Tra pochi giorni, all’inizio di giugno!”. Parole di Mauro Torelli, imprenditore agricolo del distretto di Correggio.

La sua azienda si estende per circa tredici ettari tra angurie – di cui una parte consistente ‘Anguria Reggiana Igp’ – e meloni. Questi ultimi sono coltivati tutti sotto serre, mentre le angurie anche in campo libero.

Continua a leggere

“Le idrovore della Bonifica Centrale saranno messe a dura prova”

Botte-Bentivoglio

Luca Soliani

REGGIO EMILIA – “Sarà una lotta quotidiana contro l’insabbiamento delle pompe della Bonifica Emilia Centrale”.
La previsione è di Lorenzo Catellani, presidente Cia Reggio Emilia, per la ‘primavera-estate-inizio autunno 2023’, un’annata che si prospetta difficile, ancora più difficile rispetto al già complicato 2022, perché la siccità di quest’inverno si somma alla grave sofferenza idrica ereditata dal periodo precedente. I dati sono eloquenti nella loro drammaticità.

Continua a leggere

Il ‘Pacchetto giovani’ ha conquistato Daniel Fornaciari

Daniel-Fornaciari

Luca Soliani

REGGIO EMILIA – In tasca, una laurea in economia e management internazionale che gli ha permesso di lavorare in una prestigiosa azienda del nostro territorio. In testa, il sogno di diventare un imprenditore agricolo. Un obiettivo raggiunto grazie ai fondi del ‘Pacchetto giovani’ che gli hanno permesso di comprare l’attrezzatura necessaria per lavorare il vitigno di Ancellotta e lambruschi.

È la storia di Daniel Fornaciari, 36 anni, che ritiene “fondamentali le misure economiche per aiutare i giovani, anche se forse i tempi sono un po’ lunghi”.

Continua a leggere

“Un pasto e beni alimentari per i più bisognosi”

Solidarietà a km0

“Solidarietà a km0”. È l’iniziativa benefica realizzata da Cia Reggio – in collaborazione con la Caritas – per tutto il mese di dicembre nelle principali piazze della città: un pasto per i più bisognosi e raccolta di beni alimentari per le mense dell’ente diocesano.

“Cia Reggio è da sempre in prima linea per aiutare le fasce di popolazione più bisognose – inizia a spiegare la vicepresidente provinciale e regionale Valeria Villani -. E lo è anche e soprattutto in questo momento, dove il numero di indigenti si sta ampliando sempre di più a causa della crescente inflazione e dei vertiginosi aumenti delle bollette che mettono in ginocchio migliaia di famiglie. Ci siamo allora chiesti come potevano aiutare nel nostro piccolo e abbiamo raccolto l’allarme lanciato nelle scorse settimane da Caritas che comunicava a tutte le parrocchie la carenza di generi alimentari per far fronte alle sempre più numerose richieste d’aiuto. E quindi abbiamo deciso di mettere in atto una iniziativa benefica per tutto il mese di dicembre”.

Continua a leggere

Il lambrusco reggiano conquista il ‘Washington Post’

Rinaldini

REGGIO EMILIA – Il Lambrusco Reggiano conquista il ‘Washington Post’, il quotidiano più antico e diffuso della capitale statunitense. Lo fa celebrando il ‘Vecchio Moro’ – prodotto dall’azienda agricola condotta da Paola Rinaldini – che, dopo essere stato definito negli scorsi mesi dal quotidiano britannico The Independent come “il miglior Lambrusco al mondo da abbinare con i salumi e il Parmigiano Reggiano”, ora si aggiudica un ulteriore riconoscimento internazionale.

Continua a leggere

Agrimpresa online - Registrazione: tribunale di Bologna n. 6773 del 2 marzo 1998 - email: agrimpresa@cia.it - tel. 0516314340
Direttore responsabile: Claudio Ferri - Presidente: Cristiano Fini - Editore: Agricoltura è vita scarl
via Bigari 5/2 - 40128 - Bologna - P.iva 01818021204

WhatsApp chat