Assicurazioni agricole: una gestione fallimentare
Settembre 2017
Si sono tenute tra giugno e luglio nella sede di Viale Trento Trieste, due riunioni della Direzione provinciale Cia di Reggio Emilia, con un tema comune: le assicurazioni.
Scritto il . Lascia un commento
Si sono tenute tra giugno e luglio nella sede di Viale Trento Trieste, due riunioni della Direzione provinciale Cia di Reggio Emilia, con un tema comune: le assicurazioni.
Scritto il . Lascia un commento
REGGIO EMILIA – Nella giornata di giovedì 13 luglio 2017, presso la sede di Confagricoltura di Reggio Emilia, tra le Organizzazioni sindacali provinciali Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil e le Associazioni agricole Confagricoltura, Coldiretti e Cia, dopo lunghi mesi di trattativa, si è firmato l’accordo per il rinnovo del Contratto provinciale di lavoro
Scritto il . Lascia un commento
BIBBIANO (Reggio Emilia) – “La situazione delle riserve idriche è allarmante; in primo luogo per l’agricoltura è di emergenza: lo è su scala nazionale come su quella regionale e provinciale, con punte maggiori nella Val d’Enza”.
Scritto il . Lascia un commento
REGGIO EMILIA – Ha fatto sicuramente un’ottima impressione, nell’affrontare la traduzione in pratica del programma su cui è stato eletto alla presidenza del Consorzio di tutela del Parmigiano Reggiano.
Scritto il . Lascia un commento
CASTELNOVO NE’ MONTI (Reggio Emilia) – Cia e Confagricoltura di Reggio Emilia, dopo oltre 15 anni di gestione venatoria degli Atc complessivamente soddisfacente sul nostro territorio, con rammarico esprimono un giudizio negativo nei confronti della gestione dell’Atc4 Montagna.
Scritto il . Lascia un commento
REGGIO EMILIA – “Dopo aver vissuto in prima persona le elezioni del dicembre 2015 per il rinnovo degli organi amministrativi del Consorzio di bonifica dell’Emilia centrale e aver letto i relativi verbali, non avevamo dubbi sulla sentenza che il Tar avrebbe potuto emettere di fronte ad irregolarità così macroscopiche”.
Scritto il . Lascia un commento
CASTELNOVO NE’ MONTI (Reggio Emilia) – Si è bloccato alla Conferenza Stato-Regioni il “Piano per la conservazione del lupo”, che a gennaio scorso era invece stato approvato dai tecnici della Conferenza stessa.
Scritto il . Lascia un commento
REGGIO EMILIA – Largo ai giovani: Lorenzo Catellani ha lasciato la presidenza della Cia – Agricoltori Italiani ed al suo posto l’assemblea degli iscritti ha eletto due giovani, la cui esperienza nell’organizzazione agricola è stata finora concentrata soprattutto nell’associazione giovani (Agia); sono due perché si è scelto di eleggere anche un vice presidente.
Scritto il . Lascia un commento
REGGIO EMILIA – Dopo il calo del 3% registratori nel 2015, la vendemmia 2016 ha fatto segnare un aumento del 10% della produzione di uve nella nostra provincia, attestandosi a 1.514.000 quintali (un 12% in più rispetto alla media degli ultimi dieci anni).
Scritto il . Lascia un commento
SUCCISO (Ventasso) – È stato festeggiato la scorsa estate il 25esimo compleanno per la cooperativa di comunità di Succiso, nell’alto Appennino Reggiano.
Agrimpresa online - Registrazione: tribunale di Bologna n. 6773 del 2 marzo 1998 - email: agrimpresa@cia.it - tel. 0516314340
Direttore responsabile: Claudio Ferri - Presidente: Cristiano Fini - Editore: Agricoltura è vita scarl
via Bigari 5/2 - 40128 - Bologna - P.iva 01818021204