Rubriche Archivi - Pagina 3 di 208 - Agrimpresaonline Webzine

Con il 2024 novità in arrivo per le pensioni

contadino anziano pensioni

Luca Brigo

Sfumata definitivamente l’ipotesi di una vera e propria riforma delle pensioni nel 2024, legata alle scarse risorse finanziarie a disposizione, il Governo ha lavorato e previsto comunque la proroga e la modifica di alcuni trattamenti pensionistici agevolati attualmente operativi, per evitare una applicazione integrale alla Legge Fornero (art. 24 DL 201/2011).

Continua a leggere

Bollettino aria 2023-2024: cosa cambia per effettuare gli abbruciamenti di residui vegetali

Riccardo Evangelisti

Fino al 30 aprile 2024 sono in vigore le misure previste dalla Regione Emilia Romagna per salvaguardare la qualità dell’aria.

Per quanto riguarda gli abbruciamenti vegetali, nei comuni della Pianura est, ovest e l’agglomerato di Bologna è consentita la deroga di due giorni nelle giornate in cui non siano scattate le misure emergenziali previste dal bollettino “Liberiamo l’aria” emesso tre volte a settimana (lunedì mercoledì e venerdì) da Arpae.

Continua a leggere

Peste suina, in arrivo un nuovo bando regionale da 5 milioni di euro sulla biosicurezza

suini all'aperto

Riccardo Evangelisti

Nelle scorse settimane, si è svolto su richiesta di Cia, un incontro di aggiornamento sulla situazione dell’epidemia di Psa con il Servizio veterinario della Regione Emilia Romagna. Tra le principali novità si è parlato del nuovo bando sulle biosicurezze. L’avviso pubblico uscirà a novembre con una dotazione di 5 milioni di euro e con un 70% di spesa ammissibile, prevedendo una soglia di investimento minima pari a 5.000 euro e un massimo di 150 mila euro.

Continua a leggere

Condizionalità rafforzata: pubblicata la Circolare applicativa di Agea

allevamento bio

Fulvio Orsini

Facendo seguito a quanto previsto dal D.M. 147385 del 9 marzo 2023 del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, in data 30 agosto 2023, Agea ha emanato la Circolare n°0064177, ovvero il documento relativo alla “disciplina ed i controlli sulla condizionalità rafforzata”.

Questo documento di 136 pagine più 8 allegati, era già tanto atteso prima della chiusura della presentazione delle domande relative alla campagna 2023 sia dagli operatori dei Caa che dai produttori, in quanto va a definire le regole applicative sulla condizionalità e sui controlli.

Continua a leggere

Vendemmia, gli adempimenti per i viticoltori

vendemmia

Gianmarco Girotti

Ad ogni campagna vendemmiale, i viticoltori sono impegnati con le rivendicazioni dei vini che vorranno ottenere. È bene dunque essere consapevoli degli adempimenti burocratici e delle accortezze da tenere a mente per svolgere al meglio tutta l’attività. 

Continua a leggere

Sottoprodotti della vinificazione da comunicare solo in via telematica

servizio vinoleico

Michael Ieranò

Lo scorso 30 marzo 2023 il Governo ha emanato il Decreto ministeriale, poi pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale lo scorso 20 luglio, che riguarda “i sottoprodotti della vinificazione”; ovvero vinacce e fecce.

Come già noto, i sottoprodotti possono essere conferiti in distilleria o utilizzati a livello agronomico (diretto o indiretto). 

Continua a leggere

Frane, nella Vallata del Santerno situazione ancora di stallo

Erika Angelini

IMOLA – Nei primi giorni di agosto ha girato un video, poi diventato virale a livello nazionale, nel quale un gruppo di agricoltori e abitanti chiedevano la riapertura della SP33 Casolana, un’arteria essenziale per i collegamenti nella zona di Fontanelice e la Valle del Santerno. Ora Stefano Colli, che conduce insieme alla sua famiglia l’Agriturismo “La Taverna” proprio a Fontanelice, sta raccogliendo i primi frutti di quella mobilitazione collettiva – cittadini e aziende hanno anche fondato il comitato “SP33 Fontanelice” – perché a metà settembre sono iniziati i lavori per la riapertura della strada. 

Continua a leggere

Raccolta dell’Abate: confermate le stime con cali produttivi oltre il 60%

Erika Angelini

FERRARA – La raccolta dell’Abate si avvia alla conclusione e le stime produttive che vedevano cali oltre il 60% appaiono ampliamente confermati dalla realtà in campo. L’allarme e la disaffezione tra i produttori sono palesi, data l’impossibilità ormai da alcuni anni non solo di fare reddito, ma di coprire i costi di produzione, tanto che non si fermano gli estirpi in tutti gli areali produttivi. In questo contesto è difficile trovare una nota positiva, se non quella del prezzo che, mancando il prodotto è ovviamente interessante. 

Continua a leggere

Aceto balsamico di Modena Igp bio piace anche al mercato asiatico

Erika Angelini

BOLOGNA – Hanno iniziato producendo succo d’uva all’ingrosso e mosti cotti destinati ad altre acetaie e poi hanno scelto di produrre il loro aceto balsamico rigorosamente biologico, proprio nella “culla” di produzione nel modenese. L’azienda “Casa Balsarena” che Morena Pramarzoni conduce insieme al marito e alle figlie, prosegue una tradizione di famiglia, che va indietro di diverse generazioni fino al 1875, e punta però a un prodotto adatto alle richieste attuali di mercato, anche estero.

Continua a leggere

Risorsa idrica al centro del dibattito “Acqua, o troppa, o poca’

Paolo Aldrovandi

CASTELFRANCO EMILIA (Modena) – Un’iniziativa per discutere di un bene essenziale, l’acqua, con esperti e testimonianze. Si è parlato di questo, nell’ambito della Sagra del Tortellino tradizionale di Castelfranco, nel corso del dibattito pubblico intitolato “Acqua, o troppa, o poca”. Oltre al direttore del Consorzio della Bonifica Burana, l’ingegnere Cinalberto Bertozzi, hanno partecipato il meteorologo Alessandro Bruscagnin e l’agronomo Vincenzo Tedeschini, nonché i rappresentanti delle Associazioni agricole del territorio Cia, Coldiretti e Confagricoltura.

Continua a leggere

Agrimpresa online - Registrazione: tribunale di Bologna n. 6773 del 2 marzo 1998 - email: agrimpresa@cia.it - tel. 0516314340
Direttore responsabile: Claudio Ferri - Presidente: Cristiano Fini - Editore: Agricoltura è vita scarl
via Bigari 5/2 - 40128 - Bologna - P.iva 01818021204

WhatsApp chat