Decreto Competitività: cosa prevede per l’agricoltura
Settembre 2014
Il Decreto Legge 91/2014 (Competitività) contiene numerose novità per il settore primario. Eccole in sintesi.
Scritto il .
Il Decreto Legge 91/2014 (Competitività) contiene numerose novità per il settore primario. Eccole in sintesi.
Scritto il .
Mario Savorelli, Crpv
Venerdì 21 marzo presso il Castello di Spezzano di Fiorano Modenese si è svolto il convegno sul tema “L’olio emiliano: stato dell’arte e prospettive di mercato per un prodotto di qualità”, l’evento è stato promosso da Crpv (Centro ricerche produzioni vegetali), Provincia di Modena, CNR Ibimet, Università di Parma e Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza, nell’ambito del Programma di sviluppo rurale della Regione Emilia Romagna.
Scritto il .
In primo luogo, buon anno a tutti voi. E l’invito a guardare, come sempre fate, al calendario: per dare un’occhiata alle fasi lunari, scadenziario empirico ed antico, diverso da altre scadenze, quelle, burocratiche e spolpatrici, spesso soltanto per mantenere una spesa pubblica “lontana come la luna” dall’economia reale.
Scritto il .
Corrado Fusai
Riportiamo le novità in vigore dal primo luglio 2013.
Scritto il .
In calo gli incidenti in agricoltura. Lo rende noto l’Inail, l’Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro nel presentare la relazione annuale dell’istituto relativa al 2012.
Scritto il .
Sostituirà diversi atti di comunicazione ed autorizzazione in materia: si tratta di un primo passo verso la semplificazione
Scritto il .
Risparmio idrico, riutilizzo dei sottoprodotti aziendali e buone pratiche agronomiche riducono le emissioni di Co2 che si possono calcolare con uno specifico software
Luna Beggi
La conferenza quadro dell’Onu sul cambiamento climatico segnala che nel 2007 l’agricoltura in Europa è stata responsabile del 10% delle emissioni complessive dell’Ue.
Agrimpresa online - Registrazione: tribunale di Bologna n. 6773 del 2 marzo 1998 - email: agrimpresa@cia.it - tel. 0516314340
Direttore responsabile: Claudio Ferri - Presidente: Cristiano Fini - Editore: Agricoltura è vita scarl
via Bigari 5/2 - 40128 - Bologna - P.iva 01818021204