Tecnica e costume Archivi - Pagina 5 di 23 - Agrimpresaonline Webzine

Agevolazioni e aiuti per giovani e “nuovi agricoltori”

Fulvio Orsini

Lo scorso 21 dicembre la conferenza delle Regioni e delle Provincie Autonome ha approvato lo schema di decreto relativo ai pagamenti diretti (1° pilastro), che nelle prossime settimane verrà ratificato dal Ministero della Sovranità alimentare e delle foreste.
La bozza del Dm conferma anche per la programmazione 2023-2027, la presenza di due figure rilevanti dell’agricoltura italiana, il “Giovane Agricoltore” ed il “Nuovo Agricoltore”.
Analizziamo quindi chi sono queste due figure e quali premi o maggiorazioni possono richiedere.

Continua a leggere

Sviluppo rurale, assegnati 913 milioni di euro all’Emilia Romagna

nuova Pac

Caterina Venturi

Così come il primo pilastro, anche lo sviluppo rurale, ovvero il secondo pilastro della Pac, avrà inizio a partire dal 1° gennaio 2023. I fondi assegnati all’Emilia Romagna da qui al 2027 ammontano a circa 913,2 milioni di euro, che saranno impegnati per rispondere a quattro importanti obiettivi che l’Italia e la nostra Regione si sono poste per sostenere il sistema agricolo ed i territori rurali:

Continua a leggere

Legge di Bilancio 2023: le principali novità in materia fiscale

Mirco Conti

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 21 novembre 2022, ha approvato, su proposta del ministro Giancarlo Giorgetti, il bilancio di previsione dello Stato per il 2023, la manovra vale circa 35 miliardi di euro. In attesa di commentare la versione definitiva approvata dal Parlamento, analizziamo le principali novità in materia fiscale.

Continua a leggere

Buone pratiche agronomiche, il Mipaaf concede deroghe per il 2023

buone pratiche agronomiche

Però nella deroga BCAA8, le superfici non potranno essere coltivate a mais, soia o bosco ceduo a rotazione rapida

Applicazione delle norme relative alle buone condizioni agronomiche ed ambientali: con decreto del Ministro delle politiche agricole (n° 362512 del 22 agosto 2022), è stata recepita la possibilità di deroga prevista dal Regolamento di esecuzione (UE) 2022/1317 della Commissione del 27 luglio 2022).

Continua a leggere

Nuove regole per vendere prodotti agricoli e alimentari

vendita prodotti agricoli

Mirco Conti

Il Decreto legislativo n. 198/2021 nel recepire le novità della Direttiva Comunitaria in materia di pratiche commerciali sleali nei rapporti tra le imprese della filiera agricola e alimentare, ha sostituito la disciplina risalente al 2012, confermano l’obbligo di stipulare un contratto scritto per la cessione di prodotti agricoli e alimentari a difesa dei diritti dei produttori.

Continua a leggere

Vin Santo e ciambella sulle colline di Romagna

vinsanto

Nei recenti giorni pasquali, dopo due anni di tempo sospeso dal Covid, son tornato con l’amico Tugnazz a trovare un nostro amico d’infanzia, parroco tra le colline romagnole. Ci ha accolto con piacere e ci ha subito somministrato – nostro malgrado – una benedizione. “Non fate i pataca, cari miscredenti: in questi tempi cattivi una benedizione non fa mai male”.

Continua a leggere

Terreni coltivabili in vendita con il bando Ismea: in Emilia Romagna disponibili più di 1.000 ettari

terreni agricoli

DALLA REDAZIONE – Fino al 5 giugno è possibile partecipare alla V edizione del bando della Banca nazionale delle terre agricole Ismea che ha come principali obiettivi favorire il ricambio generazionale e contrastare lo spopolamento delle aree agricole. 

Sono in vendita infatti quasi 20.000 ettari di terreni coltivabili in tutta Italia, dei quali 1.050 si trovano in Emilia Romagna. 

Continua a leggere

Agrimpresa online - Registrazione: tribunale di Bologna n. 6773 del 2 marzo 1998 - email: agrimpresa@cia.it - tel. 0516314340
Direttore responsabile: Claudio Ferri - Presidente: Cristiano Fini - Editore: Agricoltura è vita scarl
via Bigari 5/2 - 40128 - Bologna - P.iva 01818021204

WhatsApp chat