BOLOGNA – Il Programma di sviluppo rurale (Misura 16) della Regione Emilia Romagna promuove un nuovo bando che mette a disposizione oltre 4,5 milioni di euro per finanziare gruppi operativi e progetti di cooperazione: l’obiettivo è l’innovazione del comparto agricolo.
Il finanziamento regionale complessivo dedicato all’innovazione nella programmazione 2014-2022 è di circa 50 milioni, pari al 4,6% della spesa pubblica, contro l’1,7% della media italiana. Una scelta in coerenza con la strategia della Unione europea che, nell’ambito del Piano di sviluppo rurale, promuove questi processi di innovazione.
Il nuovo bando dell’Emilia Romagna, in particolare, guarda alla sostenibilità delle produzioni da un punto di vista ambientale. Uno degli obiettivi principali, in questo ambito, è migliorare la gestione delle risorse idriche, da realizzare attraverso progetti volti alla riduzione dei rilasci di sostanze inquinanti, al miglioramento della qualità delle acque e del suolo, all’adeguamento dei sistemi colturali agricoli ai cambiamenti climatici.
Con quest’ultimo bando le risorse disponibili sono pari a 4,5 milioni di euro, con una percentuale di aiuto pari al 90% della spesa ammessa.
Le domande dovranno essere presentate entro il 16 settembre, alle ore 13.