
Il nuovo Psr scommette su montagna, giovani e ambiente
Con 10 mila progetti per l’Emilia Romagna
Home » Archivi per 22 Luglio 2014
Con 10 mila progetti per l’Emilia Romagna
Succede ad Antonio Dosi
Agosto 2014 BOLOGNA – Sana, il 26° Salone internazionale del biologico e del naturale, riaprirà i battenti nel quartiere fieristico di Bologna il 6 settembre per concludersi martedì 9 settembre.
Agosto 2014 ROMA – “Chiediamo il sostegno dei media per promuovere un’iniziativa sperimentale e del tutto innovativa: Ortofrutta Italia allea l’intera filiera di settore, dai produttori fino alla grande distribuzione, per un’attività di promozione generica, che ha come obiettivo comune l’aumento dei consumi di pesche e nettarine”.
Agosto 2014 ROMA – Il Gruppo di contatto pesche e nettarine tra Italia, Francia e Spagna, convocato con urgenza a seguito del preoccupante andamento della campagna di commercializzazione sul mercato europeo,
Agosto 2014 Puntano decisamente a salvaguardare il reddito dei produttori i nuovi interventi congiunturali e strutturali varati dal Consiglio di amministrazione del Consorzio del Parmigiano Reggiano.
Con 10 mila progetti per l’Emilia Romagna
Succede ad Antonio Dosi
Agosto 2014 BOLOGNA – Sana, il 26° Salone internazionale del biologico e del naturale, riaprirà i battenti nel quartiere fieristico di Bologna il 6 settembre per concludersi martedì 9 settembre.
Agosto 2014 ROMA – “Chiediamo il sostegno dei media per promuovere un’iniziativa sperimentale e del tutto innovativa: Ortofrutta Italia allea l’intera filiera di settore, dai produttori fino alla grande distribuzione, per un’attività di promozione generica, che ha come obiettivo comune l’aumento dei consumi di pesche e nettarine”.
Agosto 2014 ROMA – Il Gruppo di contatto pesche e nettarine tra Italia, Francia e Spagna, convocato con urgenza a seguito del preoccupante andamento della campagna di commercializzazione sul mercato europeo,
Agosto 2014 Puntano decisamente a salvaguardare il reddito dei produttori i nuovi interventi congiunturali e strutturali varati dal Consiglio di amministrazione del Consorzio del Parmigiano Reggiano.
Agrimpresa online – Registrazione: tribunale di Bologna n. 6773 del 2 marzo 1998 – email: agrimpresa@cia.it – tel. 0516314340
Direttore responsabile: Claudio Ferri – Presidente: Stefano Calderoni – Editore: Agricoltura è vita scarl
via Bigari 5/2 – 40128 – Bologna – P.iva 01818021204
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy. Clicca ok per proseguire la navigazione e acconsentire all’uso dei cookie.