Contrassegno di Stato

Contrassegni di Stato, i prodotti confezionati prima del 1 agosto e in giacenza saranno utilizzabili come scorte di magazzino

Con l’entrata in vigore dal primo agosto dei Contrassegni di Stato per l’Igt Emilia, i prodotti confezionati prima di tale data, in giacenza all’entrata in vigore dell’obbligo, saranno utilizzabili come scorte di magazzino.  Saranno previsti tre formati per la loro applicazione: cartacolla orizzontale 120 mm*17 mm; autoadesiva orizzontale 105*17 mm

Leggi Tutto »

Novità su Ocm ristrutturazione e riconversione vigneti 2025/26

Michael Ieranò Con l’approvazione del bando Ristrutturazione e Riconversione Vigneti 2025/26 sono state inserite alcune novità per cui consigliamo ai lettori un’attenta analisi. Da quest’anno, sia in caso di riconversione varietale che ristrutturazione, il richiedente dovrà produrre una relazione in cui si giustifichi il cambiamento di varietà o il reimpianto in

Leggi Tutto »
vinodealcolato

Vini dealcolati: si parte

Michael Ieranò Lo scorso 20 dicembre 2024 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DM n° 672816 che attua a livello nazionale il Reg. UE n° 1308/2021, autorizzando la produzione e la commercializzazione dei vini dealcolizzati e/o parzialmente dealcolizzati.

Leggi Tutto »
bottiglie di vino

Igt Vini Emilia, come applicare il contrassegno di Stato

Michael Ieranò Lo scorso 12 novembre il presidente del Consorzio Tutela Vini Emilia ha ufficializzato, tramite apposita comunicazione, le indicazioni operative sull’applicazione del Contrassegno di Stato sui prodotti imbottigliati dei vini Igt “Emilia”. Ricordiamo ai lettori che la decisione era stata presentata l’8 luglio 2024 nella sede della Regione Emilia

Leggi Tutto »

Dichiarazione di vendemmia da fare entro il 30 novembre

Michael Ieranò Anche per la campagna 2024/2025, i viticoltori avranno due importanti adempimenti da rispettare: le dichiarazioni di vendemmia e produzione.La prima, riferita alla compilazione dei quadri di dichiarazione relativi alla raccolta uve, sarà da protocollare tramite l’apposito applicativo entro il 30 novembre.

Leggi Tutto »
Contrassegno di Stato

Contrassegni di Stato, i prodotti confezionati prima del 1 agosto e in giacenza saranno utilizzabili come scorte di magazzino

Con l’entrata in vigore dal primo agosto dei Contrassegni di Stato per l’Igt Emilia, i prodotti confezionati prima di tale data, in giacenza all’entrata in vigore dell’obbligo, saranno utilizzabili come scorte di magazzino.  Saranno previsti tre formati per la loro applicazione: cartacolla orizzontale 120 mm*17 mm; autoadesiva orizzontale 105*17 mm

Leggi Tutto »

Novità su Ocm ristrutturazione e riconversione vigneti 2025/26

Michael Ieranò Con l’approvazione del bando Ristrutturazione e Riconversione Vigneti 2025/26 sono state inserite alcune novità per cui consigliamo ai lettori un’attenta analisi. Da quest’anno, sia in caso di riconversione varietale che ristrutturazione, il richiedente dovrà produrre una relazione in cui si giustifichi il cambiamento di varietà o il reimpianto in

Leggi Tutto »
vinodealcolato

Vini dealcolati: si parte

Michael Ieranò Lo scorso 20 dicembre 2024 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DM n° 672816 che attua a livello nazionale il Reg. UE n° 1308/2021, autorizzando la produzione e la commercializzazione dei vini dealcolizzati e/o parzialmente dealcolizzati.

Leggi Tutto »
bottiglie di vino

Igt Vini Emilia, come applicare il contrassegno di Stato

Michael Ieranò Lo scorso 12 novembre il presidente del Consorzio Tutela Vini Emilia ha ufficializzato, tramite apposita comunicazione, le indicazioni operative sull’applicazione del Contrassegno di Stato sui prodotti imbottigliati dei vini Igt “Emilia”. Ricordiamo ai lettori che la decisione era stata presentata l’8 luglio 2024 nella sede della Regione Emilia

Leggi Tutto »

Dichiarazione di vendemmia da fare entro il 30 novembre

Michael Ieranò Anche per la campagna 2024/2025, i viticoltori avranno due importanti adempimenti da rispettare: le dichiarazioni di vendemmia e produzione.La prima, riferita alla compilazione dei quadri di dichiarazione relativi alla raccolta uve, sarà da protocollare tramite l’apposito applicativo entro il 30 novembre.

Leggi Tutto »
WhatsApp chat

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy. Clicca ok per proseguire la navigazione e acconsentire all’uso dei cookie.