conferenza Cia

Più attenzione e supporti alle aree interne, Pac più equa, cibo sicuro, coesione nell’Ue e agricoltura ‘alleata’: le parole chiave della Conferenza economica Cia

ROMA – Mappare i fatti “cari” all’agricoltura e scrivere una nuova pagina di priorità e proposte per il futuro del settore. Questo l’obiettivo della X Conferenza economica di Cia-Agricoltori Italiani che, il 12 e 13 marzo, ha riunito a Roma, all’Auditorium della Tecnica, delegazioni di agricoltori, istituzioni nazionali e Ue,

Leggi Tutto »
tavolo vino

Vino, in trent’anni il mercato domestico si è dimezzato

Alessandra Giovannini DALLA REDAZIONE – Il report realizzato da Ismea nell’ambito della Rete Rurale Nazionale “Situazione congiunturale del settore vino in Italia nel 2024 ed esigenze rispetto alle traiettorie future” presenta un’analisi accurata delle principali variabili strutturali e di mercato del vino italiano. In Italia il settore vitivinicolo, pur confermandosi

Leggi Tutto »

Il coraggio delle donne in agricoltura che attraversa le generazioni

Erika Angelini BENTIVOGLIO (Bologna) – Il coraggio e la determinazione delle donne che lavorano nel settore agricolo per conquistare i diritti e le opportunità a disposizione delle imprenditrici agricole per la crescita e l’innovazione. Sono stati questi i temi dell’evento “Il coraggio delle donne, di ieri e di oggi”, organizzato

Leggi Tutto »
conferenza Cia

Più attenzione e supporti alle aree interne, Pac più equa, cibo sicuro, coesione nell’Ue e agricoltura ‘alleata’: le parole chiave della Conferenza economica Cia

ROMA – Mappare i fatti “cari” all’agricoltura e scrivere una nuova pagina di priorità e proposte per il futuro del settore. Questo l’obiettivo della X Conferenza economica di Cia-Agricoltori Italiani che, il 12 e 13 marzo, ha riunito a Roma, all’Auditorium della Tecnica, delegazioni di agricoltori, istituzioni nazionali e Ue,

Leggi Tutto »
tavolo vino

Vino, in trent’anni il mercato domestico si è dimezzato

Alessandra Giovannini DALLA REDAZIONE – Il report realizzato da Ismea nell’ambito della Rete Rurale Nazionale “Situazione congiunturale del settore vino in Italia nel 2024 ed esigenze rispetto alle traiettorie future” presenta un’analisi accurata delle principali variabili strutturali e di mercato del vino italiano. In Italia il settore vitivinicolo, pur confermandosi

Leggi Tutto »

Il coraggio delle donne in agricoltura che attraversa le generazioni

Erika Angelini BENTIVOGLIO (Bologna) – Il coraggio e la determinazione delle donne che lavorano nel settore agricolo per conquistare i diritti e le opportunità a disposizione delle imprenditrici agricole per la crescita e l’innovazione. Sono stati questi i temi dell’evento “Il coraggio delle donne, di ieri e di oggi”, organizzato

Leggi Tutto »
WhatsApp chat

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy. Clicca ok per proseguire la navigazione e acconsentire all’uso dei cookie.