semine primaverili

Semine primaverili, programmazione condizionata da mercato e clima

Erika Angelini L’unica vera certezza sui piani di semina dei cereali primaverili che le aziende agricole stanno ormai definendo è che la programmazione è sempre più complessa e soggetta a cambiamenti dell’ultimo momento, per via di fattori che non dipendono tanto dalla pianificazione aziendale ma esterni. Il clima naturalmente, che

Leggi Tutto »
agricoltura europea

Bruxelles ‘inverte’ la marcia sulla agricoltura europea

BRUXELLES – La Commissione Europea ha presentato la sua ‘Visione’ per l’agricoltura e l’alimentazione, una corposa tabella di marcia sul futuro dell’agricoltura e dell’alimentazione in Europa. La “Vision” pone le basi per un sistema agroalimentare definito dall’Unione “attraente, competitivo, resiliente, orientato al futuro ed equo per le generazioni attuali e future di agricoltori e

Leggi Tutto »
fitosanitari

Crescono i rischi nei luoghi di lavoro e in agricoltura

Luca Brigo DALLA REDAZIONE – L’analisi dei dati Inail 2024 presentata recentemente dall’Istituto mostra un incremento significativo degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali, con particolare impatto in settori critici come l’agricoltura. La relazione dell’Inail ha fornito una panoramica generale della situazione in Italia, ma in questo articolo mi

Leggi Tutto »
paesaggiocampagnatrattore

In Emilia Romagna il mercato è tendenzialmente statico

Alessandra Giovannini Mercato fondiario Il mercato fondiario nel 2023 in Emilia Romagna è stato tendenzialmente statico ricalcando nel complesso l’andamento dell’anno precedente e caratterizzandosi per quotazioni stabili e mediamente elevate, per una bassa mobilità fondiaria e per una sostanziale stabilità delle contrattazioni.I tassi di interesse sui mutui sono considerati ancora

Leggi Tutto »
semine primaverili

Semine primaverili, programmazione condizionata da mercato e clima

Erika Angelini L’unica vera certezza sui piani di semina dei cereali primaverili che le aziende agricole stanno ormai definendo è che la programmazione è sempre più complessa e soggetta a cambiamenti dell’ultimo momento, per via di fattori che non dipendono tanto dalla pianificazione aziendale ma esterni. Il clima naturalmente, che

Leggi Tutto »
agricoltura europea

Bruxelles ‘inverte’ la marcia sulla agricoltura europea

BRUXELLES – La Commissione Europea ha presentato la sua ‘Visione’ per l’agricoltura e l’alimentazione, una corposa tabella di marcia sul futuro dell’agricoltura e dell’alimentazione in Europa. La “Vision” pone le basi per un sistema agroalimentare definito dall’Unione “attraente, competitivo, resiliente, orientato al futuro ed equo per le generazioni attuali e future di agricoltori e

Leggi Tutto »
fitosanitari

Crescono i rischi nei luoghi di lavoro e in agricoltura

Luca Brigo DALLA REDAZIONE – L’analisi dei dati Inail 2024 presentata recentemente dall’Istituto mostra un incremento significativo degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali, con particolare impatto in settori critici come l’agricoltura. La relazione dell’Inail ha fornito una panoramica generale della situazione in Italia, ma in questo articolo mi

Leggi Tutto »
paesaggiocampagnatrattore

In Emilia Romagna il mercato è tendenzialmente statico

Alessandra Giovannini Mercato fondiario Il mercato fondiario nel 2023 in Emilia Romagna è stato tendenzialmente statico ricalcando nel complesso l’andamento dell’anno precedente e caratterizzandosi per quotazioni stabili e mediamente elevate, per una bassa mobilità fondiaria e per una sostanziale stabilità delle contrattazioni.I tassi di interesse sui mutui sono considerati ancora

Leggi Tutto »
WhatsApp chat

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy. Clicca ok per proseguire la navigazione e acconsentire all’uso dei cookie.