
Dal 31 marzo 2015 finiscono i vincoli produttivi comunitari
Marzo 2015 Bruno Monesi Per la prima volta dal 1984, il primo aprile i produttori agricoli non avranno alcuna restrizione sulla quantità di latte che producono.
Home » Archivi per 24 Marzo 2015
Marzo 2015 Bruno Monesi Per la prima volta dal 1984, il primo aprile i produttori agricoli non avranno alcuna restrizione sulla quantità di latte che producono.
Marzo 2015 Claudio Ferri CASALECCHIO DI RENO (Bologna) – Un modo per comunicare insolito per il mondo agricolo, ma incisivo e divertente: il ‘flash mob’ – o manifestazione lampo – organizzato da Agrinsieme Emilia Romagna il 20 marzo ha condensato il malessere dell’agricoltura in pochi minuti con una rappresentazione che
Marzo 2015 Gianni Verzelloni CANALI di REGGIO EMILIA – L’annuncio ha fatto clamore; a ricordarlo è stato Lorenzo Catellani della giunta Cia di Reggio Emilia: porta dalle attuali 4 mila a 60 pagine l’intervento di delegificazione del nuovo Testo Unico per il vino, nel documento base appena approvato alla Camera,
Marzo 2015 ROMA – Debutta l’agricatering di Donne in Campo-Cia, un ‘affare’ che potenzialmente può valere 150 milioni di euro l’anno: il progetto, presentato a Roma nei giorni scorsi, non ha solo un alto valore culturale e sociale, ma anche economico: proiettata su scala nazionale, infatti, è un’operazione che apre
Marzo 2015 Parla Antenore Cervi, referente Cia per il comparto zootecnico dell’Emilia Romagna “La stagione delle quote latte è finita, ma ci sarà una coda. Siamo in infrazione con la Comunità europea per la mancata riscossione di 1,7 miliardi di multe. A queste si devono sommare i miliardi che lo
Marzo 2015 Bruno Monesi Per la prima volta dal 1984, il primo aprile i produttori agricoli non avranno alcuna restrizione sulla quantità di latte che producono.
Marzo 2015 Claudio Ferri CASALECCHIO DI RENO (Bologna) – Un modo per comunicare insolito per il mondo agricolo, ma incisivo e divertente: il ‘flash mob’ – o manifestazione lampo – organizzato da Agrinsieme Emilia Romagna il 20 marzo ha condensato il malessere dell’agricoltura in pochi minuti con una rappresentazione che
Marzo 2015 Gianni Verzelloni CANALI di REGGIO EMILIA – L’annuncio ha fatto clamore; a ricordarlo è stato Lorenzo Catellani della giunta Cia di Reggio Emilia: porta dalle attuali 4 mila a 60 pagine l’intervento di delegificazione del nuovo Testo Unico per il vino, nel documento base appena approvato alla Camera,
Marzo 2015 ROMA – Debutta l’agricatering di Donne in Campo-Cia, un ‘affare’ che potenzialmente può valere 150 milioni di euro l’anno: il progetto, presentato a Roma nei giorni scorsi, non ha solo un alto valore culturale e sociale, ma anche economico: proiettata su scala nazionale, infatti, è un’operazione che apre
Marzo 2015 Parla Antenore Cervi, referente Cia per il comparto zootecnico dell’Emilia Romagna “La stagione delle quote latte è finita, ma ci sarà una coda. Siamo in infrazione con la Comunità europea per la mancata riscossione di 1,7 miliardi di multe. A queste si devono sommare i miliardi che lo
Agrimpresa online – Registrazione: tribunale di Bologna n. 6773 del 2 marzo 1998 – email: agrimpresa@cia.it – tel. 0516314340
Direttore responsabile: Claudio Ferri – Presidente: Stefano Calderoni – Editore: Agricoltura è vita scarl
via Bigari 5/2 – 40128 – Bologna – P.iva 01818021204
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy. Clicca ok per proseguire la navigazione e acconsentire all’uso dei cookie.