
Italtom verso l’acquisto di Ferrara Food
Claudio Ferri PIACENZA – Il progetto industriale di Italtom, la società che ha acquisito l’affitto di azienda dell’ex Ferrara Food di Argenta, chiude la campagna nel segno dell’ottimismo.
Home » Archivi per 26 Ottobre 2018
Claudio Ferri PIACENZA – Il progetto industriale di Italtom, la società che ha acquisito l’affitto di azienda dell’ex Ferrara Food di Argenta, chiude la campagna nel segno dell’ottimismo.
Cristian Calestani PARMA – “Gli agricoltori non hanno fatto reddito. È stata una campagna molto difficile. Le rese produttive del 2018 hanno fatto registrare un calo del 5% rispetto al 2017. Questo fattore, abbinato ai maggiori costi sostenuti per la difesa colturale, in primis contro il ragnetto rosso, hanno comportato
Il Passator Cortese Pomodoro, in romagnolo “pandòra”. I “panduren” erano, una volta, i pomodori “a fiaschetta” che si appendevano ai travi, come i salami, per conservarli e usarli durante l’inverno.
Giorgia Gianni RAVENNA – Dopo il picco registrato nel 2015, continua a calare la resa unitaria dei kiwi a polpa verde in provincia di Ravenna, territorio che rappresenta il 90% della produzione regionale del frutto.
Alessandra Giovannini DALLA REDAZIONE – Per alcuni la raccolta è iniziata un po’ in anticipo per altri il calendario è stato rispettato ma per la maggioranza il risultato è stato quasi lo stesso. Sembra essere una buona annata quella per il kaki, anche se la discreta qualità non eguaglia l’importante
In questo numero DOSSIER POMODORO DA INDUSTRIA:– Il freddo taglia la produzione di kaki– Torna a splendere il sole sulla castanicoltura– Italtom verso l’acquisto di Ferrara Food VAI AL DOSSIER
Claudio Ferri PIACENZA – Il progetto industriale di Italtom, la società che ha acquisito l’affitto di azienda dell’ex Ferrara Food di Argenta, chiude la campagna nel segno dell’ottimismo.
Cristian Calestani PARMA – “Gli agricoltori non hanno fatto reddito. È stata una campagna molto difficile. Le rese produttive del 2018 hanno fatto registrare un calo del 5% rispetto al 2017. Questo fattore, abbinato ai maggiori costi sostenuti per la difesa colturale, in primis contro il ragnetto rosso, hanno comportato
Il Passator Cortese Pomodoro, in romagnolo “pandòra”. I “panduren” erano, una volta, i pomodori “a fiaschetta” che si appendevano ai travi, come i salami, per conservarli e usarli durante l’inverno.
Giorgia Gianni RAVENNA – Dopo il picco registrato nel 2015, continua a calare la resa unitaria dei kiwi a polpa verde in provincia di Ravenna, territorio che rappresenta il 90% della produzione regionale del frutto.
Alessandra Giovannini DALLA REDAZIONE – Per alcuni la raccolta è iniziata un po’ in anticipo per altri il calendario è stato rispettato ma per la maggioranza il risultato è stato quasi lo stesso. Sembra essere una buona annata quella per il kaki, anche se la discreta qualità non eguaglia l’importante
In questo numero DOSSIER POMODORO DA INDUSTRIA:– Il freddo taglia la produzione di kaki– Torna a splendere il sole sulla castanicoltura– Italtom verso l’acquisto di Ferrara Food VAI AL DOSSIER
Agrimpresa online – Registrazione: tribunale di Bologna n. 6773 del 2 marzo 1998 – email: agrimpresa@cia.it – tel. 0516314340
Direttore responsabile: Claudio Ferri – Presidente: Stefano Calderoni – Editore: Agricoltura è vita scarl
via Bigari 5/2 – 40128 – Bologna – P.iva 01818021204
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy. Clicca ok per proseguire la navigazione e acconsentire all’uso dei cookie.