cantina con bottiglie

La Romagna riscopre i vini autoctoni

Alessandra Giovannini Dopo aver raccolto le impressioni e i racconti di ben nove tra presidenti di importanti gruppi cooperativi e produttori della Romagna il risultato è praticamente unanime: il Sangiovese una garanzia, l’Albana una piacevole riscoperta, il Trebbiano una conferma. Vini con caratteristiche molto diverse ma che si ritrovano sulla

Leggi Tutto »
spinaci

Dal campo alla refrigerazione: le orticole eccellenza romagnola

Emer Sani Oltre 12.200 ettari di verdure a foglia e leguminose in buona parte destinate alla surgelazione ALFONSINE (Ravenna) – La siccità al momento è lo spettro che incombe sulle coltivazioni. “È emergenza”, spiega Stefano Malpassi, responsabile uffici agronomo Fruttagel, programma e approvvigionamento materie di prime.

Leggi Tutto »
albicocche ramo

Aumenta il potenziale produttivo della drupa in Italia ed Europa

BOLOGNA – La coltivazione dell’albicocco in Italia ha mostrato negli anni recenti una tendenza all’incremento del potenziale produttivo, aumento in atto in molte regioni del nostro Paese. L’espansione è favorita dalla sommatoria di più fattori, tra cui segnaliamo l’evoluzione delle tecniche colturali, il rinnovamento varietale e l’ampliamento del calendario di

Leggi Tutto »
cantina con bottiglie

La Romagna riscopre i vini autoctoni

Alessandra Giovannini Dopo aver raccolto le impressioni e i racconti di ben nove tra presidenti di importanti gruppi cooperativi e produttori della Romagna il risultato è praticamente unanime: il Sangiovese una garanzia, l’Albana una piacevole riscoperta, il Trebbiano una conferma. Vini con caratteristiche molto diverse ma che si ritrovano sulla

Leggi Tutto »
spinaci

Dal campo alla refrigerazione: le orticole eccellenza romagnola

Emer Sani Oltre 12.200 ettari di verdure a foglia e leguminose in buona parte destinate alla surgelazione ALFONSINE (Ravenna) – La siccità al momento è lo spettro che incombe sulle coltivazioni. “È emergenza”, spiega Stefano Malpassi, responsabile uffici agronomo Fruttagel, programma e approvvigionamento materie di prime.

Leggi Tutto »
albicocche ramo

Aumenta il potenziale produttivo della drupa in Italia ed Europa

BOLOGNA – La coltivazione dell’albicocco in Italia ha mostrato negli anni recenti una tendenza all’incremento del potenziale produttivo, aumento in atto in molte regioni del nostro Paese. L’espansione è favorita dalla sommatoria di più fattori, tra cui segnaliamo l’evoluzione delle tecniche colturali, il rinnovamento varietale e l’ampliamento del calendario di

Leggi Tutto »
WhatsApp chat

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy. Clicca ok per proseguire la navigazione e acconsentire all’uso dei cookie.