Dorfmann

Intervento di Herbert Dorfmann

Cominciare la nuova programmazione all’insegna della puntualità nella distribuzione delle risorse: da qui bisogna partire per evitare che la Pac post 2020 ripeta gli errori del passato. Dal punto di vista italiano, la programmazione in corso si è, infatti, purtroppo contraddistinta per forti rallentamenti nella liquidazione dei fondi, soprattutto per

Leggi Tutto »
Claudio Ferri

Sorgo, cartina tornasole del cambiamento climatico

Claudio Ferri, direttore Agrimpresa Mai come quest’anno il sorgo si è adattato al clima padano: gli esperti sostengono che sia una specie capace di adeguarsi a condizioni ambientali ostili ed abbia una grande resistenza alla siccità, tant’è che trova la temperatura più adatta al suo sviluppo intorno ai 30-35 gradi.

Leggi Tutto »
donne in agricoltura

La maternità è un diritto anche per le imprenditrici agricole

BOLOGNA – Conducono aziende agricole innovative, si occupano di multifunzionalità ed agricoltura sociale, sono generalmente giovani e hanno almeno un diploma superiore Le donne in agricoltura sono in costante aumento – oltre il 12% in più le donne occupate nel settore nel 2018 rispetto agli anni precedenti (dati Regione Emilia

Leggi Tutto »
Dorfmann

Intervento di Herbert Dorfmann

Cominciare la nuova programmazione all’insegna della puntualità nella distribuzione delle risorse: da qui bisogna partire per evitare che la Pac post 2020 ripeta gli errori del passato. Dal punto di vista italiano, la programmazione in corso si è, infatti, purtroppo contraddistinta per forti rallentamenti nella liquidazione dei fondi, soprattutto per

Leggi Tutto »
Claudio Ferri

Sorgo, cartina tornasole del cambiamento climatico

Claudio Ferri, direttore Agrimpresa Mai come quest’anno il sorgo si è adattato al clima padano: gli esperti sostengono che sia una specie capace di adeguarsi a condizioni ambientali ostili ed abbia una grande resistenza alla siccità, tant’è che trova la temperatura più adatta al suo sviluppo intorno ai 30-35 gradi.

Leggi Tutto »
donne in agricoltura

La maternità è un diritto anche per le imprenditrici agricole

BOLOGNA – Conducono aziende agricole innovative, si occupano di multifunzionalità ed agricoltura sociale, sono generalmente giovani e hanno almeno un diploma superiore Le donne in agricoltura sono in costante aumento – oltre il 12% in più le donne occupate nel settore nel 2018 rispetto agli anni precedenti (dati Regione Emilia

Leggi Tutto »
WhatsApp chat

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy. Clicca ok per proseguire la navigazione e acconsentire all’uso dei cookie.