Si rafforza Agrinsieme Emilia Romagna. Dosi (Cia) nuovo coordinatore

luglio 2015

BOLOGNA – Due le recenti novità per Agrinsieme Emilia Romagna che annuncia l’adesione di un nuovo partner, Copagri Emilia Romagna, e il cambio alla guida del coordinamento: Antonio Dosi (Cia) succede a Guglielmo Garagnani (Confagricoltura) e resterà in carica un anno come stabilito dal documento congiunto che regola le attività del coordinamento.

Un augurio di buon lavoro ad Antonio Dosi, e un ringraziamento per la proficua collaborazione a Guglielmo Garagnani sono stati espressi dall’Assessore regionale all’Agricoltura Simona Caselli: “In questi mesi il confronto della Regione con Agrinsieme, così come con le altre rappresentanze del mondo agricolo e agroalimentare regionale, è stato proficuo e ha permesso di raggiungere risultati importanti anche nella stesura del nuovo Psr. Sono certa che continueremo così anche in futuro per il bene di un’agricoltura che ha le carte in regola per crescere in qualità, capacità di competere e innovazione”. Quanto all’ingresso di Copagri, Caselli ha espresso apprezzamento “per il fatto che Agrinsieme riunendo sei organizzazioni, va nella giusta direzione e contribuisce autorevolmente alla semplificazione della rappresentanza”.
Agrinsieme Emilia Romagna – il coordinamento nato due anni fa con la firma dello statuto associativo da parte delle organizzazioni agricole regionali di Confagricoltura, Cia, Fedagri-Confcooperative, Agci-Agrital e Legacoop Agroalimentare – rafforza così la propria rappresentanza sindacale passando da 40 a quasi 50 mila imprese associate.

Articoli correlati

WhatsApp chat

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy. Clicca ok per proseguire la navigazione e acconsentire all’uso dei cookie.