Acquisto mobili: novità nelle detrazioni fiscali

Maggio 2014

La detrazione fiscale del 50% sull’acquisto di mobili ed elettrodomestici, abbinati agli interventi di ristrutturazione, è stata introdotta dalla Finanziaria, ora legge di Stabilità 2014.

La stessa Legge (in vigore dal 1 gennaio 2014) introducendo il vincolo di spesa, ha stabilito che il prezzo degli arredi su cui richiedere la detrazione non può superare quello della ristrutturazione.
Pertanto, per l’anno d’imposta 2014 è in vigore il vincolo di spesa, quindi la detrazione del 50% potrà essere applicata prendendo come riferimento la cifra pagata per la ristrutturazione.

Se, ad esempio, l’intervento è costato 2 mila euro, sarà agevolata una spesa in mobili ed elettrodomestici fino a 2 mila euro.

Se per gli arredi si spende più di 2 mila euro, la parte eccedente non godrà di nessuna agevolazione. Al contrario, se la ristrutturazione costa più di 10 mila euro, per gli arredi potrà essere richiesta la detrazione massima.

Restano invece immutate le altre condizioni per richiedere la detrazione.

Mobili agevolabili: letti, armadi, cassettiere, librerie, scrivanie, tavoli, sedie, comodini, divani, poltrone, credenze, materassi e apparecchi di illuminazione.

Possono invece essere conteggiate le spese per il trasporto e il montaggio dei beni acquistati.

Elettrodomestici agevolabili: frigoriferi, congelatori, lavatrici, asciugatrici, lavastoviglie, apparecchi di cottura, stufe elettriche, piastre riscaldanti elettriche, forni a microonde, apparecchi elettrici di riscaldamento, radiatori, elettrici, ventilatori elettrici, apparecchi per il condizionamento.

Il Bonus Mobili può essere richiesto in abbinamento ai seguenti interventi di:

  • manutenzione ordinaria, solo sulle parti comuni
  • manutenzione straordinaria
  • restauro e di risanamento conservativo
  • ristrutturazione edilizia,
  • interventi per il ripristino dopo eventi calamitosi anche se non rientranti nelle categorie precedenti, ma a patto che sia stato dichiarato lo stato di emergenza.

Articoli correlati

WhatsApp chat

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy. Clicca ok per proseguire la navigazione e acconsentire all’uso dei cookie.