Si è svolta sabato 26 maggio l’Assemblea Generale dei Delegati dei soci di Progeo per la definitiva approvazione del Bilancio 2017. Dall’illustrazione dei numeri relativi al Risultato Economico conseguito, svolta dal Presidente Marco Pirani, emerge il quadro di una Cooperativa in salute, capace di creare redditività ed assicurare nel contempo prodotti e servizi di alta qualità ed efficacia ai propri soci e clienti.
Il risultato finale presenta un utile netto pari a 4.500.000 euro grazie ad una sostanziale conferma dei ricavi ed un buon controllo delle voci di costo. Sulla gestione operativa, in particolare per la parte zootecnica, ha inciso anche il buon andamento delle principali attività legate alla zootecnia dei nostri territori nel corso del 2017, sia per quanto riguarda il Parmigiano Reggiano che per l’allevamento del suino da salumeria.
La cooperativa Progeo svolge circa il 70% della sua attività nella produzione e vendita di mangimi, ma gestisce anche un importante Molino per la produzione di farine alimentari di grano tenero, ed è un punto di riferimento anche per il ritiro di cereali e produzioni proteiche che poi vengono trasformate negli impianti industriali aziendali.
Il risultato conseguito, interamente portato a riserva indivisibile, consolida ulteriormente la situazione patrimoniale della Cooperativa, consentendole di guardare con tranquillità al futuro con buone prospettive di sviluppo. Nella relazione del Vice Presidente Graziano Salsi, che detiene anche le deleghe per la gestione operativa della Società, sono state trattate le prospettive e delineate i programmi sui quali la gestione sarà impegnata nei prossimi mesi.
Al termine dei lavori i rappresentanti dei soci hanno approvato con soddisfazione il Bilancio 2017.