Il Campionato italiano di coniglicoltura torna a Reggio Emilia il 15 e 16 dicembre

Torna nei padiglioni della Fiera di Reggio Emilia il Campionato italiano di coniglicoltura, inserito all’interno della rassegna L’Aia in Fiera, che per l’occasione taglierà il nastro della sua quarta edizione. L’appuntamento è fissato per il 15 e il 16 dicembre prossimi. L’evento è organizzato dall’Associazione regionale allevatori dell’Emilia Romagna (Araer) in collaborazione con l’Anci (Associazione nazionale coniglicoltori italiani).I soggetti in gara rappresenteranno le eccellenze delle 43 razze di conigli iscritti al Registro anagrafico, che costituisce lo strumento per la conservazione, la salvaguardia e l’incremento delle razze cunicole allevate sul territorio nazionale, con particolare riferimento al mantenimento dei loro standard morfologici e della loro variabilità genetica, promuovendone al contempo la valorizzazione economica.
Come nelle passate edizioni è prevista una massiccia partecipazione di pubblico composto da semplici visitatori ma anche e soprattutto da operatori del settore provenienti non solo dall’Emilia Romagna ma anche dalle altre regioni, spesso le più lontane.
Da carne o da pelliccia, le diverse razze cunicole si caratterizzano per la loro spiccata originalità e bellezza. La carne rappresenta la principale attitudine della specie e in questi ultimi anni la produzione nazionale ha sfiorato i 2,3 milioni di quintali, pari a una Plv (produzione lorda vendibile) di circa 500 milioni di euro. L’Italia, insieme alla Spagna e alla Francia, rappresenta il Paese europeo dove si concentra la maggiore produzione di conigli da carne.
I cancelli della Fiera di Reggio Emilia apriranno al pubblico alle ore 8 di sabato 15 dicembre e chiuderanno alle ore 19. Il giorno successivo l’apertura sarà sempre alle ore 8, ma la chiusura è fissata per le ore 16.