Giugno 2016
Con l’intervento di Agrifidi Uno Emilia Romagna i finanziamenti i erogati alle imprese agricole di Bologna, Ravenna, Forlì/Cesena e Rimini sono stati complessivamente 2118 rispetto ai 1902 del 2014, (+11,36%) per un importo complessivo erogato di 115.088.568,85 euro, in aumento rispetto al 2014 del 9,38%, con un utile di bilancio di 54.118 euro rispetto sempre all’esercizio del 2014.
Lo ha segnalato Agrifidi Uno (che raggruppa 5151 soci) nel corso di un incontro in cui ha presentato i risultati conseguiti nel 2015.
“Questi risultati – è stato detto – sono frutto del lavoro svolto in sinergia con tutte le associazione agricole operanti sul territorio, ed i rapporti di collaborazione con molti enti pubblici delle province in cui Agrifidi Uno opera, oltre a quello determinante della Regione Emilia Romagna, grazie ai quali è stato possibile erogare interamente i contributi messi a disposizione dagli stessi, volti a contenere il costo del denaro pagato dalle imprese agricole, senza nessun costo burocratico a carico degli enti. tutto ciò ha permesso, nel corso del 2015 di liquidare alle aziende agricole socie, contributi in abbattimento tassi per 1.043.280 euro”.
Le garanzie rilasciate sugli affidamenti in essere al 31 dicembre scorso ammontano a 36.348.444 euro (+5% rispetto al 2014).
L’europarlamentare Paolo De Castro, intervenuto al convegno, ha comunicato che la Commissione europea sta per emanare nuove disposizioni in merito al tetto degli aiuti in regime’ de minimis’ dell’agricoltura, ora pari a 15.000 euro nell’arco di tre anni, che starebbe per elevare a 45.000 euro. Questa eventuale modifica, anche se ancora lontana dal tetto previsto per gli altri settori imprenditoriali (200.000 euro) andrebbe comunque nella direzione di poter attivare in modo semplificato aiuti alle imprese.