Il vantaggio di allevare conigli con le fattrici

fattrici

Erika Angelini

Fontanelice (Imola) – Antonio Collina ha sempre allevato conigli, ma da cinque anni ha scelto di arricchire il suo allevamento, aumentando il numero di animali e rendendolo autonomo, grazie alla presenza delle fattrici.

“Il mio è un piccolo allevamento a conduzione familiare – racconta Collina – perché ho circa duemila animali, mentre a livello industriale si arriva anche più di diecimila. Però ho scelto, da qualche anno, di avere una gestione totale della mia piccola filiera, a partire dalle fattrici fino alla vendita degli animali. Così riesco a pianificare da subito la loro crescita e a soddisfare meglio la richiesta del macellatore e, dunque, di mercato.

Le fattrici, solitamente metà alla volta, quindi circa 120 su 250, vengono inseminate e partoriscono negli stessi giorni, così da avere un numero di nati più o meno definito. Dopo 80 giorni circa i conigli vengono portati nei centri di macellazione che stipulano accordi di vendita con la grande distribuzione. Il settore è molto altalenante, così come i prezzi e, come avviene per altre filiere, esiste una certa disparità tra il primo e l’ultimo anello, a discapito degli allevatori.

Si può andare da un prezzo sopra i 2/kg che per noi è remunerativo a quotazioni sotto l’euro, che non consentono di coprire gli alti costi di produzione: veterinario, mangime, climatizzazione. Inoltre, il coniglio è un animale delicato che soffre degli sbalzi termici e i farmaci cerco di darli solo in casi eccezionali, quindi i rischi sono molti. Il vantaggio – conclude l’allevatore – è quello di avere liquidità a breve termine e di non dover attendere mesi, come per la frutta, per le liquidazioni, visto che un’attenta pianificazione consente di avere animali pronti ogni trenta giorni circa”.

Articoli correlati

Allevare a terra o in gabbia?

Alessandra Giovannni Montiano (Forlì-Cesena) – Due allevamenti diversi, due realtà diverse, due zone diverse. Germano Mordenti è titolare della Fattoria di Alfonsine in provincia di Ravenna, Daniele Zanotti e la

Leggi Tutto »
WhatsApp chat

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy. Clicca ok per proseguire la navigazione e acconsentire all’uso dei cookie.