Registro unico dei controlli (Ruc): sarà meno ‘carta’ per le imprese?

Ottobre 2014

C.Fe.

BOLOGNA – Liberare le imprese dalla carta e dalla ripetitività, togliere la burocrazia alle aziende agricole, eliminare l’incomunicabilità tra le Pubbliche amministrazioni che spesso operano a compartimento stagno.

È questo l’obiettivo dell’introduzione del Ruc, il Registro unico dei controlli agricoli in Emilia Romagna, un progetto unico in Italia che diventerà presto nazionale e che il ministro delle Politiche agricole Maurizio Martina ha tenuto al battesimo il 22 settembre scorso a Bologna. Martina ha detto che questo strumento “ è utile per le imprese agricole per essere maggiormente competitive ed entro fine mese verrà depositato il decreto applicativo per partire dal 2015 con l’applicazione del provvedimento”.

“Si tratta di una risposta concreta che la Regione ha voluto dare alle istanze di semplificazione che venivano dal mondo agricolo – ha spiegato l’assessore regionale all’Agricoltura Tiberio Rabboni – con il Ruc riduciamo il numero dei controlli e dunque alleggeriamo il peso della burocrazia sulle aziende, senza però rinunciare a quella capacità di vigilanza che costituisce la garanzia della qualità dell’agroalimentare italiano”.

“Il Ruc emiliano romagnolo – ha detto Martina – sarà uno dei pilastri di quello che faremo a livello nazionale”. È intervenuto, tra gli altri, anche il presidente di Unioncamere Emilia Romagna Maurizio Torreggiani. “Esprimiamo piena soddisfazione: l’Emilia Romagna è artefice di un progetto unico in Italia che diventerà presto nazionale. L’avvio del Ruc è senz’altro un buon inizio, tuttavia ora auspichiamo e attendiamo una vera semplificazione”, ha inoltre detto Guglielmo Garagnani, coordinatore di Agrinsieme Emilia Romagna nel corso dell’incontro di inaugurazione.

Articoli correlati

WhatsApp chat

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy. Clicca ok per proseguire la navigazione e acconsentire all’uso dei cookie.