Domande entro il 5 giugno 2025, contributi a fondo perduto per coprire fino al 70% del costo degli impianti a partire da 5mila euro fino a 150mila
Scatta un nuovo bando, approvato dalla giunta regionale dell’Emilia Romagna, che mette a disposizione 1,4 milioni di euro per incentivare la diffusione di sistemi di difesa contro le gelate primaverili per salvaguardare il potenziale produttivo delle aziende agricole.
Il bando, a valere sul CoPSR Emilia-Romagna (Complemento di Programmazione per lo Sviluppo Rurale), dà attuazione all’intervento SRD06
- Azione 1 ‘Investimenti per la prevenzione da danni derivanti da calamità naturali, eventi avversi e di tipo biotico – Prevenzione danni al potenziale produttivo frutticolo da gelate tardive‘, e fa parte del pacchetto del progetto ‘Frutteti resilienti’, che nel suo complesso vale 70 milioni di euro.
Si tratta di dispositivi che permettono azioni di difesa attiva in campo e consentono alle aziende ortofrutticole di proteggere il proprio potenziale produttivo da eventi calamitosi avversi, come le gelate tardive e le grandinate estive, resi sempre più frequenti dal cambiamento climatico.