“Terrae Blu”: un successo dai molti colori

06/09/2013

RIMINI – Nel percorso che porta Cia Rimini a valorizzare le eccellenze delle aziende associate, non possono mancare i due siti produttivi di Samuele Sansoni (Società Agricola Terrae Blu di Sansoni Samuele e c. s.s.), trentaseienne, romagnolo, come si definisce.

Premiato nel 2011 da Camera di commercio di Rimini, Fondazione Cassa di Risparmi di Rimini e Cassa di Risparmio di San Marino quale protagonista di nuove idee per nuove imprese, Samuele gestisce due lotti di terreno: uno nel riminese, il secondo nella zona di Case Murate nella provincia limitrofa di Forlì e Cesena.

L’attività consiste nel coltivare piante ad uso tintoreo, cioè produttrici di coloranti naturali, per svariati settori produttivi in particolare, al momento, per il tessile.

Le piante tintoree coltivate (reseda, robbia e guado) si prestano a destinazione d’uso per tessuti di canapa, trovano una positiva accoglienza sia all’estero, soprattutto in Germania, che nei vari mercati di nicchia dell’artigianato del tessile naturale italiano.

Mercati ed acquirenti scovati con un uso pressocché totalizzante delle nuove tecnologie quali internet e siti specializzati. Si frequentano fiere specializzate e si sta lavorando per predisporre un sito che sappia rappresentare per intero la gamma delle produzioni. Quindi da un po’ non solo tinture ma anche inchiostri, colori atossici per la pittura, colori da interni per la bioedilizia. Le motivazioni sono quelle di aver unito “lavoro in agricoltura, mescolando passioni con gli interessi per una chimica verde”. Per chimica verde possiamo intendere un superamento della dipendenza dai prodotti della chimica fine derivante dal petrolio per prodotti di pari efficacia desunti da estratti di piante naturali. Queste piante coprono al momento in azienda 3 ettari.

“Ora l’attività nostra consiste nel coltivare, raccogliere ed essiccare con lo stoccaggio necessario; gli investimenti futuri saranno incentrati verso un’acquisizione di strumenti di tecnologia verde per arrivare a gestire in prima persona gli estratti. Si tratta perciò di lavorare per proporre al mercato un prodotto di cui si ha il controllo totale del ciclo”.

Per coloro che volesser saperne di più si consiglia di visitare il sito www.terraeblu.it

Articoli correlati

WhatsApp chat

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy. Clicca ok per proseguire la navigazione e acconsentire all’uso dei cookie.