Una coerente politica di governo delle acque: lo chiede la Cia alla Regione

Novembre 2014 Le attività agricole e forestali hanno rappresentato, nel corso del tempo, il principale agente modellatore del territorio emiliano romagnolo, creando, in molti casi, paesaggi di straordinaria bellezza, contrastando fenomeni di degrado dei suoli e dissesto geomorfologico-idraulico attraverso specifiche pratiche agricole e silvicole e una capillare rete di opere

Leggi Tutto »

Cereali, campagna buona ma non straordinaria

Novembre 2014 “Per i cereali non si può parlare di un’annata produttiva eccezionale o da record, ma di un buon andamento generale”. È questo il primo commento di Massimo Piva – vicepresidente di Cia Ferrara e risicoltore – a margine dell’incontro del Gruppo di interesse economico Seminativi della Cia, che

Leggi Tutto »

Un mercato contadino con le stesse norme dei supermercati?

Novembre 2014 È francamente un eccesso di zelo quanto avvenuto un sabato al mercato contadino di Piazza Fontanesi a Reggio, dove sono state sanzionate alcune aziende da parte degli ispettori Ausl per non essersi adeguate al regolamento comunale sul porzionamento (o meglio non porzionamento) di formaggi e altri prodotti.

Leggi Tutto »

A Roma la prima conferenza economica di Agrinsieme

Novembre 2014 ROMA – L’unico settore che in questi anni di crisi ha tenuto è l’agroalimentare. Al contrario del manifatturiero, del tessile o delle costruzioni, i cui valori aggiunti sono diminuiti di oltre il 15% dallo scoppio della crisi, agricoltura e industria alimentare hanno mantenuto positivo il trend, con valori

Leggi Tutto »

Una coerente politica di governo delle acque: lo chiede la Cia alla Regione

Novembre 2014 Le attività agricole e forestali hanno rappresentato, nel corso del tempo, il principale agente modellatore del territorio emiliano romagnolo, creando, in molti casi, paesaggi di straordinaria bellezza, contrastando fenomeni di degrado dei suoli e dissesto geomorfologico-idraulico attraverso specifiche pratiche agricole e silvicole e una capillare rete di opere

Leggi Tutto »

Cereali, campagna buona ma non straordinaria

Novembre 2014 “Per i cereali non si può parlare di un’annata produttiva eccezionale o da record, ma di un buon andamento generale”. È questo il primo commento di Massimo Piva – vicepresidente di Cia Ferrara e risicoltore – a margine dell’incontro del Gruppo di interesse economico Seminativi della Cia, che

Leggi Tutto »

Un mercato contadino con le stesse norme dei supermercati?

Novembre 2014 È francamente un eccesso di zelo quanto avvenuto un sabato al mercato contadino di Piazza Fontanesi a Reggio, dove sono state sanzionate alcune aziende da parte degli ispettori Ausl per non essersi adeguate al regolamento comunale sul porzionamento (o meglio non porzionamento) di formaggi e altri prodotti.

Leggi Tutto »

A Roma la prima conferenza economica di Agrinsieme

Novembre 2014 ROMA – L’unico settore che in questi anni di crisi ha tenuto è l’agroalimentare. Al contrario del manifatturiero, del tessile o delle costruzioni, i cui valori aggiunti sono diminuiti di oltre il 15% dallo scoppio della crisi, agricoltura e industria alimentare hanno mantenuto positivo il trend, con valori

Leggi Tutto »
WhatsApp chat

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy. Clicca ok per proseguire la navigazione e acconsentire all’uso dei cookie.