Cia Romagna c’è per l’agricoltura di oggi e di domani

Territori, copertura del rischio, credito, colture, metodi di coltivazione possibili e pensioni i temi affrontati e da affrontare RAVENNA – Poco più di un anno fa è nata Cia Romagna, dalla fusione fra le Cia delle province di Forlì-Cesena, di Ravenna e di Rimini: era il 14 dicembre 2017. L’Assemblea

Leggi Tutto »

Rifiuti abbandonati: agricoltori “spazzini” nelle campagne

Abbandoni eccezionali durante le festività. Per l’associazione servono isole ecologiche dedicate dove conferire gratuitamente FERRARA – “Il periodo delle festività natalizie significa, per gli agricoltori ferraresi, fare il doppio lavoro: svolgere la consueta attività agricola e quella di operatori ecologici e ambientali impegnati a raccogliere i mucchi di rifiuti abbandonati

Leggi Tutto »

Un accordo milionario per sostenere i caseifici di montagna

Un patto sottoscritto nell’ambito della ‘Strategia aree interne’ contro lo spopolamento dell’Appennino, che mette a disposizione 28 milioni da investire per sviluppare in primo luogo la filiera del formaggio CASTELNOVO NE’ MONTI (Reggio Emilia) – Una nuova organizzazione della filiera del Parmigiano Reggiano, per costituire un’organizzazione che commercializzi direttamente il

Leggi Tutto »

Cia Romagna c’è per l’agricoltura di oggi e di domani

Territori, copertura del rischio, credito, colture, metodi di coltivazione possibili e pensioni i temi affrontati e da affrontare RAVENNA – Poco più di un anno fa è nata Cia Romagna, dalla fusione fra le Cia delle province di Forlì-Cesena, di Ravenna e di Rimini: era il 14 dicembre 2017. L’Assemblea

Leggi Tutto »

Rifiuti abbandonati: agricoltori “spazzini” nelle campagne

Abbandoni eccezionali durante le festività. Per l’associazione servono isole ecologiche dedicate dove conferire gratuitamente FERRARA – “Il periodo delle festività natalizie significa, per gli agricoltori ferraresi, fare il doppio lavoro: svolgere la consueta attività agricola e quella di operatori ecologici e ambientali impegnati a raccogliere i mucchi di rifiuti abbandonati

Leggi Tutto »

Un accordo milionario per sostenere i caseifici di montagna

Un patto sottoscritto nell’ambito della ‘Strategia aree interne’ contro lo spopolamento dell’Appennino, che mette a disposizione 28 milioni da investire per sviluppare in primo luogo la filiera del formaggio CASTELNOVO NE’ MONTI (Reggio Emilia) – Una nuova organizzazione della filiera del Parmigiano Reggiano, per costituire un’organizzazione che commercializzi direttamente il

Leggi Tutto »
WhatsApp chat

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy. Clicca ok per proseguire la navigazione e acconsentire all’uso dei cookie.