
n. 10 – settembre 2021 | Nonni tecnologici
– Il supporto della telemedicina in tempo di Covid– L’attività motoria migliora la qualità della vita– Dopo la pandemia cresce la voglia di socializzazione
Home » Archivi per 3 Settembre 2021
– Il supporto della telemedicina in tempo di Covid– L’attività motoria migliora la qualità della vita– Dopo la pandemia cresce la voglia di socializzazione
– Anziani sempre più digitali– L’annata olivicola si preannuncia deludente– Bietole da seme: record produttivo in Emilia Romagna
BOLOGNA – Nuovi impianti di riscaldamento al posto dei vecchi a biomassa legnosa con un sostegno economico che può arrivare a coprire l’intero costo dell’operazione. Partono, infatti, gli incentivi per sostituire con dispositivi di ultima generazione camini, stufe e caldaie ormai obsoleti. Obiettivo, comunica la Regione Emilia Romagna, incrementare l’efficienza
BOLOGNA – Nel nuovo bando regionale approvato dalla Giunta dell’Emilia Romagna sono stati stanziati 788 mila euro per una serie di interventi indirizzati a migliorare la diffusione dell’apicoltura sul territorio, nonché la qualità del miele prodotto.
– Il supporto della telemedicina in tempo di Covid– L’attività motoria migliora la qualità della vita– Dopo la pandemia cresce la voglia di socializzazione
– Anziani sempre più digitali– L’annata olivicola si preannuncia deludente– Bietole da seme: record produttivo in Emilia Romagna
BOLOGNA – Nuovi impianti di riscaldamento al posto dei vecchi a biomassa legnosa con un sostegno economico che può arrivare a coprire l’intero costo dell’operazione. Partono, infatti, gli incentivi per sostituire con dispositivi di ultima generazione camini, stufe e caldaie ormai obsoleti. Obiettivo, comunica la Regione Emilia Romagna, incrementare l’efficienza
BOLOGNA – Nel nuovo bando regionale approvato dalla Giunta dell’Emilia Romagna sono stati stanziati 788 mila euro per una serie di interventi indirizzati a migliorare la diffusione dell’apicoltura sul territorio, nonché la qualità del miele prodotto.
Agrimpresa online – Registrazione: tribunale di Bologna n. 6773 del 2 marzo 1998 – email: agrimpresa@cia.it – tel. 0516314340
Direttore responsabile: Claudio Ferri – Presidente: Stefano Calderoni – Editore: Agricoltura è vita scarl
via Bigari 5/2 – 40128 – Bologna – P.iva 01818021204
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy. Clicca ok per proseguire la navigazione e acconsentire all’uso dei cookie.