uva pignoletto

Nuovo disciplinare Doc Emilia-Romagna

Michael Ieranò Il 3 agosto è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il comunicato che sancisce l’avvenuta registrazione della Doc Emilia Romagna (Doc) e il ritiro della richiesta di registrazione della previgente Doc Pignoletto.Si ricorda che all’art. 3 vengono indicate le zone di produzione delle uve (e relativi comuni) per le

Leggi Tutto »
agricat

Agricat ‘respinge’ le richieste di indennizzo delle aziende danneggiate

Stefano Francia, Presidente Cia Emilia Romagna Sono migliaia le lettere di diniego, totale o parziale, inviate da Agricat (il Fondo mutualistico nazionale che copre i danni alle produzioni agricole causati da eventi atmosferici di natura catastrofale), agli agricoltori che aspettavano gli indennizzi sulle produzioni agricole danneggiate da eventi calamitosi. Agricat,

Leggi Tutto »
olivoreggiano

Gli olivi sul territorio reggiano sono una realtà

Luca Soliani REGGIO EMILIA – Dalle rive del Po alle colline, spuntano gli oliveti sul territorio reggiano. È uno degli effetti dei cambiamenti climatici che influiscono con sempre più forza sulla nostra agricoltura. E dunque, anche sul tipo di coltivazioni presenti.

Leggi Tutto »
uva pignoletto

Nuovo disciplinare Doc Emilia-Romagna

Michael Ieranò Il 3 agosto è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il comunicato che sancisce l’avvenuta registrazione della Doc Emilia Romagna (Doc) e il ritiro della richiesta di registrazione della previgente Doc Pignoletto.Si ricorda che all’art. 3 vengono indicate le zone di produzione delle uve (e relativi comuni) per le

Leggi Tutto »
agricat

Agricat ‘respinge’ le richieste di indennizzo delle aziende danneggiate

Stefano Francia, Presidente Cia Emilia Romagna Sono migliaia le lettere di diniego, totale o parziale, inviate da Agricat (il Fondo mutualistico nazionale che copre i danni alle produzioni agricole causati da eventi atmosferici di natura catastrofale), agli agricoltori che aspettavano gli indennizzi sulle produzioni agricole danneggiate da eventi calamitosi. Agricat,

Leggi Tutto »
olivoreggiano

Gli olivi sul territorio reggiano sono una realtà

Luca Soliani REGGIO EMILIA – Dalle rive del Po alle colline, spuntano gli oliveti sul territorio reggiano. È uno degli effetti dei cambiamenti climatici che influiscono con sempre più forza sulla nostra agricoltura. E dunque, anche sul tipo di coltivazioni presenti.

Leggi Tutto »
WhatsApp chat

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy. Clicca ok per proseguire la navigazione e acconsentire all’uso dei cookie.