Nuove regole per utilizzare i voucher

Aprile 2014

DALLA REDAZIONE – Per il settore agricolo l’uso dei voucher per il lavoro accessorio è ammesso per le aziende con volume di affari superiore a 7.000 euro esclusivamente tramite l’utilizzo di specifiche figure di prestatori, pensionati e giovani (studenti) con meno di 25 anni di età

se regolarmente iscritti ad un ciclo di studi presso un istituto scolastico di qualsiasi ordine e grado, compatibilmente con gli impegni scolastici, ovvero in qualunque periodo dell’anno se regolarmente iscritti ad un ciclo di studi presso l’università. Il prestatore d’opera (pensionato o studente) non può percepire più di 5.050 euro netti annui (6.670 lordi).

Inoltre, per il 2014, la Legge di conversione del Decreto “Milleproroghe” ha previsto l’estensione per le prestazioni di lavoro accessorio rese da soggetti percettori di prestazioni integrative del salario o di sostegno al reddito (cassaintegrati, indennità di disoccupazione ASpl, e lavoratori in mobilità), in tutti i settori produttivi, con un limite massimo di 3.000 euro netti (4.000 lordi) per anno solare. Per le aziende che superano i 7.000 euro di volume di affari annuo, i prestatori d’opera sopra citati possono essere utilizzati solo per lo svolgimento di attività agricola di carattere stagionale.

La Cia ricorda che la stagionalità è un carattere essenziale dell’attività agrituristica. Inoltre, dal 15 gennaio scorso la dichiarazione di inizio attività lavorativa e le comunicazioni di eventuali variazioni, dovranno essere comunicate direttamente all’Inps ed esclusivamente per via telematica, quindi è assolutamente vietato l’inizio dell’attività lavorativa senza che sia stata inviata la comunicazione obbligatoria on line di inizio attività, pena pesanti sanzioni. Gli agricoltori interessati all’utilizzo dei voucher possono prenotare per tempo presso gli uffici Cia i voucher cartacei al fine di poterli attivare senza incorrere in alcuna sanzione.

Il pieno rispetto delle norme previste dal Dl.gs 81/2008 sulla sicurezza del lavoro è obbligatorio anche nel caso di utilizzo dei voucher.

Articoli correlati

Ecco i nuovi ‘voucher’

Luglio 2017 DALLA REDAZIONE – Diamo di seguito gli elementi per comprendere il nuovo strumento che sostituisce i vecchi ‘voucher’ aboliti nei mesi scorsi.Il contratto può essere attivato e gestito

Leggi Tutto »
WhatsApp chat

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy. Clicca ok per proseguire la navigazione e acconsentire all’uso dei cookie.