Dal 9 al 12 settembre presso il Quartiere fieristico di Bologna si svolgerà la 33a edizione di Sana, il Salone internazionale del biologico e del naturale, organizzato da BolognaFiere con il patrocinio del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, del Ministero della transizione ecologica, e della Cciaa – Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Bologna
Numerosi gli appuntamenti della rassegna che coinvolge imprese agricole e aziende di trasformazione. Anche Cia – Agricoltori Italiani sarà presente con un’area espositiva “che anche per questa edizione allestirà uno spazio collettivo, per una superficie complessiva pari a circa mq 400”, fa sapere l’organizzazione agricola. L’area ospiterà numerosi show cooking (molti gli agrichef aderenti a Turismo Verde) e talk show per lo svolgimento di focus group tematici e di degustazione.
Sabato 11 settembre, dalle ore 10 e nel Padiglione 37 presso la sala convegni Sanatech, inoltre, Cia e Anabio in collaborazione con Ibma Italia hanno promosso il convegno “Progetto Biocontrollo: primi risultati e sviluppi futuri”. Nel pomeriggio, inoltre, alle ore 15 e presso la sala Concerto (blocco D, 1 piano) sempre Cia e Anabio hanno organizzato il convegno dal titolo “Il Progetto Sementi Biologiche di Anabio-Cia”.