Dall’olio d’oliva i prodotti naturali di bellezza

prodotti-benessere-Frantoio-Valsanterno

Alessandra Giovannini

Benefici di sapore antico, le proposte del Frantoio Valsanterno

IMOLA – Non solo olio, ma anche prodotti dedicati alla bellezza e al benessere. A proporli è il Frantoio Valsanterno che sorge sulle prime colline di Imola, nel cuore di un uliveto di 9 ettari.

“La linea cosmetica di Frantoio Valsanterno – racconta Marika Zaganti, direttrice del Frantoio – si compone di 4 prodotti di skincare e bodycare, tutti a base del nostro Olio Extra-Vergine di Oliva Monte di Nola. La gamma è composta da una Crema Viso anti-age, un Lip Oil emolliente, una Crema Mani idratante e un Bagnoschiuma con proprietà anti-ossidanti e nutrienti. La nostra linea skincare è realizzata nei laboratori di Frescosmesi con sede produttiva a Crespellano, in provincia di Bologna. La partnership è nata dopo un’attenta selezione del fornitore più adatto alle nostre esigenze e allineato al nostro desiderio di sviluppare prodotti di ottima qualità, partendo dal nostro Olio Evo, valorizzandone proprietà benefiche e punti di forza in ambito beauty”.

Ma perché la decisione di proporre anche questi prodotti, oltre al vostro olio?

“I benefici dell’Olio Evo nell’alimentazione – continua Zaganti – sono molteplici e impattano positivamente sulla salute di chi lo consuma a livello cardiocircolatorio, immunitario, digerente e non solo. Sin dalla nascita del nostro Frantoio insistiamo sull’importanza di consumare Olio Evo di qualità per beneficiare di tutte le proprietà che questo splendido prodotto della nostra terra è in grado di sviluppare: da qui, l’idea di dedicarci anche alla cura della pelle, il nostro biglietto da visita con il mondo esterno”.

Qual è la risposta e la richiesta in merito a questo tipo di prodotti?

“Siamo molto soddisfatti del lancio della nostra linea skincare avvenuto in occasione della rassegna Baccanale che si è tenuta a Imola lo scorso autunno il cui tema per il 2024 era “Un Filo d’Olio” – aggiunge ancora la direttrice -. I nostri clienti apprezzano l’Olio Monte di Nola, contenuto nei prodotti beauty, e sono stati incuriositi dall’opportunità di provare un prodotto di qualità, dagli ingredienti naturali, complice anche un prezzo interessante ed accessibile”.

Olio, dunque, che fa bene anche alla pelle.

“Grazie alla presenza di idrossitirisolo, un potente polifenolo – dice Zaganti -, l’Olio di Oliva ha un ampio campo di applicazione nella cosmesi sia per i prodotti viso che corpo. In primis ha proprietà anti-ossidanti che prevengono l’invecchiamento per le pelli giovani e riducono le rughe su quelle più mature. È inoltre un ottimo elasticizzante per la pelle del corpo, prevenendo ad esempio la formazione di smagliature. L’Olio d’Oliva è poi nutriente ed emolliente, adattandosi perfettamente alle esigenze delle pelli sensibili o secche e, grazie alle proprie proprietà riparatrici, è particolarmente efficace su mani e labbra nella stagione fredda”.

Un’abitudine che ha una storia lontana.

“L’impiego di Olio di Oliva nella cosmesi – conclude la direttrice del Frantoio – affonda le radici nella storia dei popoli che hanno abitato il Mediterraneo. Nelle ricette di bellezza della cultura mediterranea l’Olio Evo ha sempre svolto un ruolo da protagonista; risale, infatti, al 1550 a.C. il Papiro di Ebers, un documento redatto nell’Antico Egitto in cui si menziona dettagliatamente la procedura di preparazione di una crema antirughe a base di Olio di Oliva. Non solo gli Egizi, ma anche i Greci e poi i Romani ne apprezzavano le numerose proprietà ricorrendo anche a trattamenti a base di olio di oliva che chiamavano “bagni di bellezza”.

Articoli correlati

WhatsApp chat

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy. Clicca ok per proseguire la navigazione e acconsentire all’uso dei cookie.