Febbre del Nilo: l’Anp, l’associazione pensionati della Cia, chiede di intensificare informazione e interventi di disinfestazione, specialmente nelle aree rurali

west nile zanzara

Febbre del Nilo, gli agricoltori si rivolgono alle istituzioni affinché sia intensificata, con programmazione coordinata, la lotta sul territorio contro le zanzare, incrementando ulteriormente le risorse a disposizione per gli interventi di disinfestazione. L’Anp – Cia, l’associazione dei pensionati della Cia esprime una forte preoccupazione sulla diffusione della ‘West Nile’ e chiede alla Regione un impegno nel promuovere una vasta campagna di informazione, “unitamente ai Comuni e all’Asl – sottolinea l’Anp Cia – per mettere a conoscenza i cittadini degli impegni che essi stessi devono assumere per completare l’azione di bonifica nell’ambito degli spazi privati indicando parallelamente quali comportamenti dovranno adottare le singole persone per evitare di subire le punture di zanzare, in particolar modo nelle aree rurali”.

Articoli correlati

Anp-Cia, anziani non siano bancomat dello Stato

L’incontro annuale dell’Associazione nazionale pensionati di Cia-Agricoltori Italiani BOLOGNA – Pensioni, sanità e aree rurali, cittadinanza, anziani e società. Sono questi i focus dell’Assemblea nazionale di Anp, l’Associazione pensionati di

Leggi Tutto »
WhatsApp chat

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy. Clicca ok per proseguire la navigazione e acconsentire all’uso dei cookie.