Febbre del Nilo, gli agricoltori si rivolgono alle istituzioni affinché sia intensificata, con programmazione coordinata, la lotta sul territorio contro le zanzare, incrementando ulteriormente le risorse a disposizione per gli interventi di disinfestazione. L’Anp – Cia, l’associazione dei pensionati della Cia esprime una forte preoccupazione sulla diffusione della ‘West Nile’ e chiede alla Regione un impegno nel promuovere una vasta campagna di informazione, “unitamente ai Comuni e all’Asl – sottolinea l’Anp Cia – per mettere a conoscenza i cittadini degli impegni che essi stessi devono assumere per completare l’azione di bonifica nell’ambito degli spazi privati indicando parallelamente quali comportamenti dovranno adottare le singole persone per evitare di subire le punture di zanzare, in particolar modo nelle aree rurali”.

Anziani assediati da truffatori: “più tutele per contrastare i raggiri”
In scena all’Assemblea dell’Anp uno spettacolo che ha rappresentato ironicamente le numerose strategie truffaldine adottate da spregiudicati imbonitori FELINA (Reggio Emilia) – “Noi pensionati siamo assediati da tentativi di truffe