Giugno 2016
BRUXELLES – Il Comitato fitosanitario permanente dell’Ue non ha espresso alcun voto sul rinnovo dell’autorizzazione all’utilizzo del glifosato, in scadenza a fine giugno, confermando quanto annunciato in precedenza.
Non si è raggiunta una “chiara maggioranza qualificata”, vista l’astensione della Germania, e quindi non si è giunti al voto, ha precisato il portavoce. La scadenza per il rinnovo è alla fine di giugno. Il Comitato della Commissione Ue aveva sul tavolo la proposta della Commissione europea di un rinnovo per nove anni, invece dei quindici concessi abitualmente. Il parlamento europeo si è invece espresso per una proroga di sette anni, solo per usi professionali, tra cui l’agricoltura.
La Commissione europea “è consapevole del problema legato alla questione del rinnovo dell’utilizzo del glifosato e non ha ancora preso una posizione in merito”, ha affermato, tra l’altro, il commissario europeo all’agricoltura, Phil Hogan, in audizione in Commissione agricoltura del Parlamento europeo. “Secondo me non ci sono motivi per cui l’utilizzo di questo prodotto non debba essere rinnovato – ha proseguito -sono però necessari ancora dei chiarimenti da parte di alcuni stati membri”.