Febbraio 2015
È l’iniziativa promossa da Cia e Accademia nazionale dell’Agricoltura il 21 febbraio presso Modena Fiere
MODENA – Determinare l’attribuzione di valori di mercato ai terreni in relazione ad un paesaggio accogliente e ben curato. È questo l’obiettivo del progetto promosso da Cia e Accademia nazionale dell’Agricoltura il 21 febbraio prossimo presso Modena Fiere in occasione di Modena Antiquaria e in contemporanea con Petra, la rassegna dedicata alla decorazione e design per parchi e giardini.
“Il bel paesaggio dà valore all’Agricoltura”, questo il titolo dell’iniziativa in cui verrà presentato il progetto che porterà alla definizione di valori reali dei territori agricoli con criteri scientifici grazie al supporto delle qualificate competenze messe a disposizione dell’Accademia nazionale dell’Agricoltura di Bologna. A presentare l’incontro – che prenderà il via alle ore 10,30 nel padiglione B, il vice presidente nazionale Cia, Cinzia Pagni, e il presidente dell’Accademia nazionale dell’Agricoltura Giorgio Cantelli Forti.
L’incontro, che rientra nelle attività messe in campo legate all’Expo 2015, si svolgerà all’interno del padiglione B e l’allestimento si richiama agli affreschi floreali dell’antica Villa di Livia di Roma, un capolavoro che rappresenta la biodiversità dell’epoca.
Interverranno alla presentazione, tra gli altri, Antonio Dosi, presidente Cia Emilia Romagna e Gianluca Cristoni, presidente di Promoverde (l’associazione che organizza attività per l’integrazione tra la cultura e la tecnica, la tutela e la valorizzazione del territorio, la diffusione della conoscenza del paesaggio, del verde, dell’agricoltura, del florovivaismo).