Settembre 2015
Con la delibera della giunta regionale dello scorso 27 luglio n. 1021 si è formalmente istituito l’Albo regionale delle imprese forestali.
A far corso dal prossimo 1 settembre e sino al 30 novembre 2015, le imprese interessate possono presentare richiesta per l’iscrizione. L’Albo regionale delle imprese forestali attesta la professionalità e promuove la crescita delle imprese che operano in ambito forestale. L’iscrizione all’Albo garantisce che un’impresa possieda le adeguate capacità tecniche e professionali, una corretta organizzazione del lavoro e non abbia subito sanzioni nel settore delle attività selvicolturali.
L’iscrizione all’Albo è volontaria e gratuita ed è condizione necessaria per ottenere in gestione aree silvo-pastorali di proprietà pubblica, eseguire servizi e lavori forestali affidati da amministrazioni pubbliche, presentare domande o comunicazioni di taglio boschivo per utilizzazioni di tipo commerciale ed eseguire servizi e lavori forestali su aree in possesso di privati.
Le richieste dovranno pervenire al Servizio Parchi e Risorse forestali, viale della Fiera 8, 40127 Bologna, preferibilmente tramite posta elettronica certificata all’indirizzo: segrprn@postacert.regione.emilia-Romagna.it o per posta raccomandata. Possono iscriversi all’Albo: imprese, anche individuali, che svolgono le attività forestali in via continuativa o prevalente; imprese e cooperative che occupino, anche a tempo determinato, almeno 3 addetti o soci/lavoratori; imprese agricole, iscritte all’anagrafe delle aziende agricole, con centro aziendale ubicato in Emilia Romagna e che operano in ambito agricolo e forestali.
Gli uffici della Cia sono a disposizione per fornire le necessarie informazioni.