La Commissione europea ha approvato l’inserimento di un nuovo prodotto dai Paesi Bassi al registro delle denominazioni di origine protette (Dop).Si tratta dei vini “Mergelland” che possono essere bianchi o rossi e sono prodotti da diversi vitigni, come Pinot Noir, Riesling, Gewürztraminer o Chardonnay, tutti coltivati sul territorio dei comuni olandesi di Maastricht, Meerssen, Nuth, Simpelveld, Voerendaal, Vaals, Gulpen-Wittem, Eijsden-Margraten e Valkenburg aan de Geul, nel sud del paese.
Il Mergelland è considerato la culla della moderna viticoltura olandese. La particolarità della regione, e ciò che lo distingue dal resto dei Paesi Bassi, è la predominanza dei vitigni classici della Francia settentrionale e della Germania e il suo clima favorevole per le viti.
Questa nuova denominazione sarà aggiunta all’elenco di oltre 1750 vini già protetti.