La rubrica televisiva “A Cielo Aperto” – “Con i Frutti della Terra” dal 2021 consultabile in tutto il territorio emiliano romagnolo

a cielo aperto

L’appuntamento settimanale con le notizie di agricoltura in onda su E TV Rete (canale 10), Teleromagna (14) e TV QUI (19)

Prosegue nel 2021 la programmazione settimanale di “A Cielo Aperto”  – Con i Frutti della Terra”, format televisivo di agricoltura, alimentazione e ambiente in onda tutte le settimane. Lo rende noto la redazione del format televisivo che vede Cia Emilia Romagna tra i partner principali della trasmissione.

Giunta alla 31° edizione, A Cielo Aperto- Con i frutti della Terra avrà come sempre una diffusione regionale e andrà in onda su 3  diverse emittenti, ovvero TELEROMAGNA (e TRMIA),  E -TV Rete 7 e TV QUI. A partire da gennaio il format continuerà ad occuparsi di tematiche agricole in Emilia Romagna, ma con frequenti approfondimenti in tutta la Penisola, grazie anche alla visibilità assicurata dai social media (facebook, canale youtube, sito dedicato www.acieloaperto.com, www.conifruttidellaterra.com.

La rubrica settimanale è della durata di un’ora complessiva.
Queste le emittenti e gli orari di programmazione:

  • TELEROMAGNA (canale 14 in Romagna, canale 74 in Emilia, canale 99 in Veneto)
    Venerdì ore 22,30, domenica ore 9,45
  • TRMIA (canale 74)
    Sabato ore 20,00 e domenica ore 12,00
  • E TV- RETE 7 (canale 10 a Bologna, Modena, Ferrara, Ravenna, Fo-Cesena e Rimini,  Canale 635 a Piacenza e Reggio Emilia)
    Domenica ore 12,00
  • TV QUI (canale 19 in Emilia Romagna)
    Domenica ore 12 e venerdì ore 22,00

“A Cielo Aperto” -“Con i Frutti della Terra” assicura 7 passaggi televisivi settimanali in diversi orari giornalieri e in sei diversi canali televisivi con ascolti che complessivamente, nelle sole fasce orarie centrali, superano i 250.000 telespettatori.
Il format come sempre presenta l’attualità del comparto, con rubriche e reportage centrati maggiormente sulla realtà emiliano romagnola, ma anche con attenzione ad esperienze fuori regione, siano esse fiere, eventi o imprese agricole innovative.

a cielo aperto

Articoli correlati

Gli agricoltori si raccontano

“Gli agricoltori si raccontano” è il titolo di una nuova iniziativa promossa da Agrimpresa che vuole raccogliere i suggerimenti per migliorare l’agricoltura, salvaguardare le campagne, le produzioni e il paesaggio

Leggi Tutto »

“A cielo aperto” raddoppia

Isotta Masi DALLA REDAZIONE – In agricoltura si parla tanto di innovazione, di fare sistema, dell’importanza dell’aggregazione, e allora perchè non farlo anche nella comunicazione su questo settore strategico per

Leggi Tutto »
WhatsApp chat

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy. Clicca ok per proseguire la navigazione e acconsentire all’uso dei cookie.