Nutrire il pianeta, energia per la vita: cosa ne pensate?

Luglio 2015

Carla Cavallini

La Commissione europea ha avviato una consultazione online sul ruolo che la scienza e l’innovazione possono avere nell’aiutare l’Unione europea a garantire cibo sano, nutriente, sufficiente e sostenibile a livello mondiale.

 

La discussione è legata al tema al centro dell’esposizione universale Expo Milano 2015 “Nutrire il pianeta, energia per la vita”, il cui obiettivo è andare al di là delle attività culturali e avviare un vero dibattito politico sulla sicurezza alimentare a livello globale e la sostenibilità.

Il documento di discussione è stato presentato da Tibor Navracsics, Commissario europeo per l’Istruzione, la cultura, i giovani e lo sport, che è anche responsabile del Centro comune di ricerca, e da Franz Fischler, Presidente del comitato direttivo del programma scientifico dell’Ue per Expo 2015.

La consultazione sarà la base del dibattito su un futuro programma di ricerca europeo che sia in grado di contribuire ad affrontare le sfide globali della sicurezza alimentare e nutrizionale.

Particolare attenzione sarà rivolta a quegli ambiti in cui le attività di ricerca dell’Ue possono incidere di più: ad esempio come migliorare la salute pubblica attraverso l’alimentazione, incrementare la sicurezza e la qualità degli alimenti, ridurre le perdite e gli sprechi alimentari, rendere più sostenibile lo sviluppo rurale, aumentare le rese in agricoltura mediante un’intensificazione sostenibile e infine come migliorare la comprensione dei mercati alimentari e accrescere l’accesso della popolazione al cibo in tutto il mondo. La consultazione è accessibile online al sito http://europa.eu/expo2015/node/286 fino al 1º settembre, data entro la quale tutti i soggetti interessati potranno far pervenire il loro contributo. I risultati della consultazione saranno pubblicati il 15 ottobre, alla vigilia della Giornata mondiale dell’alimentazione e contribuiranno a definire l’eredità dell’Ue per Expo 2015.

Articoli correlati

WhatsApp chat

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy. Clicca ok per proseguire la navigazione e acconsentire all’uso dei cookie.